Tu sei qui: ChiesaCava de’ Tirreni festeggia l'Immacolata tra tradizione, fede e folklore / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 09:22:29
La ridente e incantevole città di Cava de' Tirreni, il 7 e l'8 dicembre si veste di festa. Grazie, all'Arciconfraternita della SS. Concezione, la tradizione e la fede si rinnovano, come da secoli, in onore dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Ogni angolo, ogni borgo della città di Cava respirerà fervore religioso, le stradine si animeranno per accogliere il grande corteo della statua della Madonna dell'Immacolata collocata sul "Carro Trionfale" e trainata dai devoti lungo le principali vie cittadine.
Una rinnovata tradizione che fonda fede e folklore in un atteso evento culturale, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dalla Città di Cava de' Tirreni.
Il pomeriggio del 7 dicembre, l'Arciconfraternita della SS. Concezione darà inizio, alle celebrazioni in onore della Beata Vergine, con la traslazione della sacra statua dell'Immacolata Concezione che avverrà, dalla Cappella Santa Maria degli Angeli in via della Repubblica alla Basilica Pontificia Santa Maria Incoronata dell'Olmo, dove i festeggiamenti avranno inizio alle ore 18,30 con la Solenne Celebrazione Eucaristica della Vigilia.
Seguirà la benedizione delle "Zampogne" con omaggio ai partecipanti. Al termine piccolo spettacolo pirotecnico e sfilata per il centro storico degli Zampognari.
Ma è il giorno dell'8 dicembre che il cuore della città di Cava palpiterà.
Il programma dei festeggiamenti prevede, alle ore 09:30, nella Basilica Pontificia Santa Maria Incoronata dell'Olmo, la Solenne Celebrazione Eucaristica.
Alla Messa parteciperanno le Autorità e il dott. Luigi Cremone con le donne operate al seno che venerano la Vergine come loro protettrice.
Al termine la statua dell'Immacolata sosterà sul sacrato. Verrà effettuato uno spettacolo pirotecnico.
Seguirà la sfilata del grande corteo del "Carro Trionfale" dell'Immacolata trainato dai devoti lungo le principali vie cittadine con sparo di fuochi pirotecnici offerto dai devoti.
Alle ore 18:00, in piazza Amabile (ex Lentini) si aggregheranno, al corteo del "Carro Trionfale", le Confraternite e le Associazioni per proseguire per piazza Duomo dove Carmen De Ponte, soprano del Teatro San Carlo di Napoli, intonerà l'Ave Maria alla Vergine.
A conclusione dei festeggiamenti, il corteo farà sosta presso la chiesa di San Giacomo per l'omaggio a Mamma Lucia. La statua dell'Immacolata farà poi il rientro nella sua Cappella "Santa Maria degli Angeli" in via della Repubblica (lo storico vicolo del Municipio vecchio).
Alle ore 21,00, a conclusione dei festeggiamenti, spettacolo pirotecnico dalla località dei Cappuccini.
Due giorni di fede e di festa che si concludono con i fuochi pirotecnici, organizzati dall'Arciconfraternita della SS. Concezione (Ente non Profit del Terzo Settore), fondata il 25 agosto del 1580, già ONLUS, ora trasmigrata nel nuovo registro RUNTS, che opera secondo il diritto civile, ai sensi della ex Legge 266/91 e svolge le attività di cui all'art. 5 del Codice del Terzo Settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105538101
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco. L’iniziativa, intitolata "Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco", sarà un’occasione...
Alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa. Il programma di RAI3 "In Cammino" condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, scritto da Paola Miletich con la regia di Marco Capasso, ci conduce in un viaggio unico tra Roma, Costiera Amalfitana e Firenze. Giovedì 17 aprile alle 16:05...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di mons. Orazio Soricelli rivolto alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Di seguito il testo integrale. Pasqua 2025 Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia! La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo,...
In occasione dell'inizio della Settimana Santa, la Parrocchia di Sant'Alfonso Maria de Liguori di Cava de' Tirreni sarà protagonista della preghiera del Santo Rosario in diretta su Radio Maria, che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 20:00. Un evento che si svolgerà in connessione con tutto il mondo,...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...