Tu sei qui: ChiesaCava de' Tirreni: 3 aprile due appuntamenti per onorare i caduti in guerra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 13:17:11
Due momenti di raccoglimento e preghiera per onorare la memoria dei caduti in guerra si terranno giovedì 3 aprile a Cava de' Tirreni.
Il Cappellano Militare Don Cosimo Monopoli farà visita al Sacrario Militare di Cava de' Tirreni alle ore 16.45.
Successivamente, il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni si recherà presso la Chiesa del Purgatorio per partecipare alla Santa Messa di Pasqua delle ore 18. Questa doppia occasione rappresenta un importante momento di riflessione, soprattutto in prossimità delle festività pasquali. Il Sacrario Militare di Cava custodisce le spoglie di numerosi soldati che hanno sacrificato la propria esistenza in diversi conflitti, rappresentando un luogo sacro di memoria e di monito contro gli orrori della guerra. Ogni lapide, ogni nome inciso nella pietra racconta una storia di coraggio, di dedizione al proprio paese e di un sacrificio estremo che non deve essere dimenticato.
Il Presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni Daniele Fasano annuncia questa giornata: "È fondamentale non dimenticare il sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la nostra patria - dichiara - La loro memoria deve rimanere viva nelle nostre coscienze, soprattutto in un periodo come la Pasqua, che ci invita alla riflessione sui valori della vita e del sacrificio. Questi uomini hanno lasciato le loro famiglie, i loro affetti, i loro sogni per difendere ideali di libertà e di giustizia. Il loro esempio ci spinge a costruire un futuro di pace e di fratellanza. La visita di Don Cosimo e la successiva partecipazione alla Santa Messa rappresentano un segno tangibile del nostro impegno nel preservare il ricordo di questi eroi."
L'iniziativa vuole essere un momento di unione per la comunità cavese, invitata a partecipare spiritualmente agli appuntamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834105
La comunità di Cetara si unisce in un caloroso augurio a Don Gioacchino Lanzillo, figlio della cittadina e oggi parroco della chiesa di Sant'Alfonso a Cava de' Tirreni, in occasione del suo anniversario di sacerdozio. I Devoti di San Pietro Cetara e tutta la cittadinanza hanno espresso il loro affetto...
La comunità di Baronissi si è riunita domenica 2 marzo 2025 in un profondo momento di preghiera collettiva per Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di una crisi di broncospasmo. L'iniziativa, promossa dal Comune di Baronissi in collaborazione con il Convento...
La comunità del Convento-Santuario di San Francesco e Sant'Antonio si raccoglie in preghiera per Papa Francesco, unendosi spiritualmente a tutta la Chiesa in questo momento di prova per il Santo Padre. L'incontro di preghiera si terrà oggi, lunedì 24 febbraio, con il seguente programma: Ore 18.30: Santo...
Dopo il doloroso episodio del furto della Reliquia di Santa Chiara, venerata nel Convento-Santuario di San Francesco e Sant'Antonio a Cava de' Tirreni, una nuova speranza illumina la comunità dei fedeli. Le Sorelle Clarisse del Protomonastero di Assisi, custodi del corpo della loro fondatrice, hanno...
Nella giornata di ieri, 27 gennaio, ad Eboli, l'arcivescovo di Salerno, Monsignor Andrea Bellandi, ha inaugurato, nel santuario dei Santi Cosma e Damiano, il "Tempo Giubilare", dedicato al tema della speranza, seguendo gli insegnamenti di Papa Francesco. In una chiesa gremita di fedeli, presenti il sindaco...