Tu sei qui: AttualitàOpen day di Arti Marziali storiche e moderne al Castello del Parco di Nocera Inferiore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 aprile 2024 16:12:26
Una giornata all'insegna delle arti marziali e della storia locale, è andato in scena ieri il primo open day di arti marziali antiche e moderne, organizzato grazie alla sinergia tra l'associazione Ridiamo Vita al Castello, ente gestore del sito, dal Team Selice, gruppo di giovani allievi guidati dal campione internazionale di arti marziali Antonio Selice e dalla "Compagnia d'arme Nucerina" un gruppo di rievocazione storico-militare, facente parte dell'associazione Sbandieratori e Musici Nocera de' Pagani.
Presente all'evento anche una delegazione del Centro polifunzionale per disabili "Alfonso De Nicola" di Nocera Inferiore.
Una giornata dove tutti, visitatori, maestri ed allievi hanno potuto scambiare idee, mostrare nuove didattiche e ragionare sulle filosofie dei vari stili di combattimento, condite con nozioni di storia locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108724104
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...
Dopo mesi di promesse mancate, silenzi istituzionali e condizioni lavorative al limite della sopportazione, la protesta torna a farsi sentire alla Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni. Lo sciopero del prossimo 29 aprile, indetto dal Cub Sanità Salerno, arriva come reazione inevitabile a una gestione...
E' Caterina Norelli, della 5 C classico, alunna della professoressa Pina Orsini, che si è cimentata con successo, classificandosi al terzo posto (circa 50 i partecipanti), su una prova di traduzione di un passo tratto dalle Epistulae morales ad Lucilium di Seneca alla quale è seguito un commento sul...
di Concetta Lambiase - docente di Educazione Fisica Evento di sensibilizzazione in programma stamattina martedì 22 aprile, ore 11,00, presso i beni sequestrati siti in via Santa Maria del Rovo, affidati alla Fondazione Casamica dall'Agenzia Nazionale dei beni confiscati alla criminalità. Un evento per...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...