Tu sei qui: AttualitàLa promessa di ricordare Simonetta Lamberti sempre!
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 16:20:47
di Concetta Lambiase - docente di Educazione Fisica
Evento di sensibilizzazione in programma stamattina martedì 22 aprile, ore 11,00, presso i beni sequestrati siti in via Santa Maria del Rovo, affidati alla Fondazione Casamica dall'Agenzia Nazionale dei beni confiscati alla criminalità.
Un evento per aprire le porte alla cittadinanza, alle autorità locali e regionali e presentare lo stato dell'arte dei lavori di ristrutturazione dei locali, iniziati ad ottobre 2024.
Con tante autorità presenti si è avuto modo di sottolineare e rimarcare il lavoro svolto dalle attività giudiziarie e il loro impegno per sottrarre all'illegalità quanto fatto e restituire a chi necessita davvero la possibilità di affrontare le esigenze del quotidiano, in questo caso i destinatari della casa alloggio.
Intitolata a Simonetta Lamberti abbiamo avuto tutti la possibilità di abbracciare la mamma, la professoressa Angela Procaccini, che non si è sottratta a nessuno, stringendo mani e ringraziando con la sua innata gentilezza per il lavoro svolto, soprattutto quello che riguarda il ricordo della dolce figlia "l'angelo che le permette di voler fortemente continuare la sua vita per i giusti e gli ultimi".
Una giornata di sole e di festa che ha fatto da ponte agli anni che ha vissuto a Cava de' Tirreni, dove ha insegnato e cresciuto poi i suoi figli e che stamattina ha dato nuova linfa per poter pensare a cosa fare anche insieme alle associazioni presenti per ricordare costantemente che la lotta alla camorra si agisce in ogni momento, con una recita o con una gara di calcio e solo insieme si può ridare la speranza di un domani diverso.
C'è stato tempo anche per pensare alla fine dell'uomo che ha tolto la vita a Simonetta e anche in questa occasione ha rimarcato che "l'odio nei suoi confronti non le avrebbe fatto vivere una vita serena e tantomeno restituito sua figlia."
E così nel viaggio verso Napoli, accompagnandola a casa, ancora a parlare di scuola, di progetti da fare e la promessa di rivederci presto e di ricordare Simonetta sempre, sempre, sempre!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966100
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...
Dopo mesi di promesse mancate, silenzi istituzionali e condizioni lavorative al limite della sopportazione, la protesta torna a farsi sentire alla Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni. Lo sciopero del prossimo 29 aprile, indetto dal Cub Sanità Salerno, arriva come reazione inevitabile a una gestione...
E' Caterina Norelli, della 5 C classico, alunna della professoressa Pina Orsini, che si è cimentata con successo, classificandosi al terzo posto (circa 50 i partecipanti), su una prova di traduzione di un passo tratto dalle Epistulae morales ad Lucilium di Seneca alla quale è seguito un commento sul...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...
Prende il via martedì prossimo 22 aprile, il corso gratuito dedicato alla catalogazione del libro moderno, rivolto ai responsabili di biblioteche, docenti, studenti, neolaureati interessati ad acquisire competenze nel settore bibliotecario e culturale, presso la biblioteca comunale "A. Canonico" di Cava...