Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàNasce "Prima Cava", associazione per una rinascita civica, morale e sociale della città di Cava de’ Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

E’ nata Prima Cava, un’associazione che ha come obiettivo quello di una rinascita civica, morale e sociale della città di Cava de’ Tirreni.

Nasce "Prima Cava", associazione per una rinascita civica, morale e sociale della città di Cava de’ Tirreni

L’associazione, fin da subito, intende confrontarsi con la società civile cavese, attraverso campagne ed incontri pubblici, al fine di trovare le migliori soluzioni e le migliori energie per risolvere vecchi e nuovi problemi della città: la crisi abitativa e ambientale, la questione salute e sanità, la sicurezza, il lavoro, il disagio giovanile e la cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 dicembre 2024 13:26:43

E' nata Prima Cava, un'associazione che ha come obiettivo quello di una rinascita civica, morale e sociale della città di Cava de' Tirreni. L'associazione, fin da subito, intende confrontarsi con la società civile cavese, attraverso campagne ed incontri pubblici, al fine di trovare le migliori soluzioni e le migliori energie per risolvere vecchi e nuovi problemi della città: la crisi abitativa e ambientale, la questione salute e sanità, la sicurezza, il lavoro, il disagio giovanile e la cultura.

 

Il Presidente dell'associazione è Mirko Giordani, marchigiano ma ormai con cuore anche cavese: "Sono più di due anni e mezzo che Cava de' Tirreni, con la sua magnifica gente, mi accoglie sempre a braccia aperte. La città di Cava ha una storia prestigiosa, fatta di operosità, commercio e cultura, e dovunque io vada la gente ne ha sempre un ricordo positivo, spesso però riferito al passato.Ahimè, è la parola ‘passato' che fa venire tristezza, perché ormai questa città la sento anche mia. Il presente, infatti, è fatto di strade dissestate, frazioni mal collegate, parcheggi con costi proibitivi, declino economico e demografico, sporcizia e spazzatura, furti e percezione di insicurezza, stress, una sanità sempre più boccheggiante, il tutto unito ad una generale condizione di apatia che non rende onore alla città." - così dichiara Giordani, fortemente amareggiato sullo stato attuale di Cava. "Lo dico da cavese ormai quasi di adozione: Cava de' Tirreni merita di più, servono energie ed idee nuove, lontane da ideologie ed equilibrismi politici fuori dal tempo. Siamo convinti che sia giunto il momento di elaborare strategie per il futuro della città, e noi siamo pronti a dare il nostro contributo." - conclude Giordani.

 

"Lavoro nella sanità fuori provincia, e quello che osservo è lo smantellamento costante della sanità cavese nel silenzio assordante della politica locale." - dichiara Concetta Senatore, già candidata alle elezioni comunali del 2015 e segretaria dell'associazione. "Se poi vogliamo parlare della cultura, la città latita alla ricerca di se stessa, senza un centro culturale degno e con ancora tanti dubbi sul teatro." - così conclude Senatore. Michele Colella, vicepresidente e Maresciallo Ordinario dei Carabinieri in pensione, concentra la sua attenzione sul problema sicurezza in città: "La sicurezza non deve essere un tema politico, è una questione di buon senso: come si fa a vivere serenamente in una città in cui tutto sembra lecito, dove i continui furti minano la sicurezza e la tranquillità dei cittadini? I nostri servitori dello Stato fanno quello che possono, egregiamente, ma serve una cultura della sicurezza, un supporto politico e un sempre maggiore coordinamento da parte delle istituzioni cittadine verso i comitati di controllo del vicinato, ormai esasperati. Inoltre, urge una maggior presenza di telecamere nei luoghi sensibili e più risorse per la polizia municipale." - dichiara Michele Colella. "Non abbiamo in mente una città orwelliana, ma è chiedere troppo disincentivare il ‘mestiere' di ladro?" - conclude Colella.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102044102

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

Vertenza Rsa Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: il 29 aprile mobilitazione davanti alla sede generale dell'Asl Salerno

Dopo mesi di promesse mancate, silenzi istituzionali e condizioni lavorative al limite della sopportazione, la protesta torna a farsi sentire alla Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni. Lo sciopero del prossimo 29 aprile, indetto dal Cub Sanità Salerno, arriva come reazione inevitabile a una gestione...

XXII edizione del Certamen Hippocraticum Salernitanum: premiata studentessa del Liceo De Filippis Galdi di Cava de’Tirreni

E' Caterina Norelli, della 5 C classico, alunna della professoressa Pina Orsini, che si è cimentata con successo, classificandosi al terzo posto (circa 50 i partecipanti), su una prova di traduzione di un passo tratto dalle Epistulae morales ad Lucilium di Seneca alla quale è seguito un commento sul...

La promessa di ricordare Simonetta Lamberti sempre!

di Concetta Lambiase - docente di Educazione Fisica Evento di sensibilizzazione in programma stamattina martedì 22 aprile, ore 11,00, presso i beni sequestrati siti in via Santa Maria del Rovo, affidati alla Fondazione Casamica dall'Agenzia Nazionale dei beni confiscati alla criminalità. Un evento per...

Pagani, agenti aggrediti e investiti: la solidarietà del Nuovo Sindacato Carabinieri

La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...