Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàNasce "Prima Cava", associazione per una rinascita civica, morale e sociale della città di Cava de’ Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

E’ nata Prima Cava, un’associazione che ha come obiettivo quello di una rinascita civica, morale e sociale della città di Cava de’ Tirreni.

Nasce "Prima Cava", associazione per una rinascita civica, morale e sociale della città di Cava de’ Tirreni

L’associazione, fin da subito, intende confrontarsi con la società civile cavese, attraverso campagne ed incontri pubblici, al fine di trovare le migliori soluzioni e le migliori energie per risolvere vecchi e nuovi problemi della città: la crisi abitativa e ambientale, la questione salute e sanità, la sicurezza, il lavoro, il disagio giovanile e la cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 dicembre 2024 13:26:43

E' nata Prima Cava, un'associazione che ha come obiettivo quello di una rinascita civica, morale e sociale della città di Cava de' Tirreni. L'associazione, fin da subito, intende confrontarsi con la società civile cavese, attraverso campagne ed incontri pubblici, al fine di trovare le migliori soluzioni e le migliori energie per risolvere vecchi e nuovi problemi della città: la crisi abitativa e ambientale, la questione salute e sanità, la sicurezza, il lavoro, il disagio giovanile e la cultura.

 

Il Presidente dell'associazione è Mirko Giordani, marchigiano ma ormai con cuore anche cavese: "Sono più di due anni e mezzo che Cava de' Tirreni, con la sua magnifica gente, mi accoglie sempre a braccia aperte. La città di Cava ha una storia prestigiosa, fatta di operosità, commercio e cultura, e dovunque io vada la gente ne ha sempre un ricordo positivo, spesso però riferito al passato.Ahimè, è la parola ‘passato' che fa venire tristezza, perché ormai questa città la sento anche mia. Il presente, infatti, è fatto di strade dissestate, frazioni mal collegate, parcheggi con costi proibitivi, declino economico e demografico, sporcizia e spazzatura, furti e percezione di insicurezza, stress, una sanità sempre più boccheggiante, il tutto unito ad una generale condizione di apatia che non rende onore alla città." - così dichiara Giordani, fortemente amareggiato sullo stato attuale di Cava. "Lo dico da cavese ormai quasi di adozione: Cava de' Tirreni merita di più, servono energie ed idee nuove, lontane da ideologie ed equilibrismi politici fuori dal tempo. Siamo convinti che sia giunto il momento di elaborare strategie per il futuro della città, e noi siamo pronti a dare il nostro contributo." - conclude Giordani.

 

"Lavoro nella sanità fuori provincia, e quello che osservo è lo smantellamento costante della sanità cavese nel silenzio assordante della politica locale." - dichiara Concetta Senatore, già candidata alle elezioni comunali del 2015 e segretaria dell'associazione. "Se poi vogliamo parlare della cultura, la città latita alla ricerca di se stessa, senza un centro culturale degno e con ancora tanti dubbi sul teatro." - così conclude Senatore. Michele Colella, vicepresidente e Maresciallo Ordinario dei Carabinieri in pensione, concentra la sua attenzione sul problema sicurezza in città: "La sicurezza non deve essere un tema politico, è una questione di buon senso: come si fa a vivere serenamente in una città in cui tutto sembra lecito, dove i continui furti minano la sicurezza e la tranquillità dei cittadini? I nostri servitori dello Stato fanno quello che possono, egregiamente, ma serve una cultura della sicurezza, un supporto politico e un sempre maggiore coordinamento da parte delle istituzioni cittadine verso i comitati di controllo del vicinato, ormai esasperati. Inoltre, urge una maggior presenza di telecamere nei luoghi sensibili e più risorse per la polizia municipale." - dichiara Michele Colella. "Non abbiamo in mente una città orwelliana, ma è chiedere troppo disincentivare il ‘mestiere' di ladro?" - conclude Colella.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101441101

Attualità

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...