Tu sei qui: AttualitàMondo crypto: secondo Powell (Fed) serva una regolamentazione
Inserito da (Admin), giovedì 29 settembre 2022 08:03:47
Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, ribadisce ancora una volta come sia necessario regolamentare il mondo delle Criptovalute. Secondo Powell, infatti, le valute digitali saranno sempre più diffuse nella vita di tutti i giorni dei cittadini e, proprio per questo motivo, c'è la necessità di rendere il settore meno soggetto agli scenari di forte volatilità.
Il Presidente della Fed, intervenuto alla conferenza di Banque du France, ha ammesso che la diffusione "capillare" delle criptovalute nel mondo retail sia inevitabile (e quindi da non contrastare) ma proprio per questo è necessario dare delle garanzie ai cittadini così da consentire un utilizzo consapevole e, al tempo stesso, con meno rischi. Secondo Powell, infatti, non potendo contare sulle garanzie delle Bance Centrali le criptovalute soffrono di una maggiore propensione al rischio.
Le criptovalute sono delle protagoniste assolute del boom degli investimenti online che c'è stato in Italia negli ultimi anni. Tantissime persone si sono avvicinate al mondo dei mercati finanziari proprio perché attirati dalle performance registrate in passato dal Bitcoin e le altre valute digitali. Quello che stiamo attraversando non verrà ricordato come il miglior periodo in assoluto per il mondo crypto: dopo aver toccato i suoi massimi di sempre nella parte finale del 2021, il mercato criptovalutario ha intrapreso un lungo periodo negativo.
L'inverno delle criptovalute si è trascinato per tutta la prima metà del 2022, portando il comparto a perdere circa due terzi del suo valore di capitalizzazione complessivo. Da qualche settimana, però, qualcosa è cambiato: il mercato prima ha cercato di stabilizzarsi e poi ha iniziato a mandare dei segnali molto confortanti. La capitalizzazione complessiva è tornata al di sopra dei 1.000 miliardi di dollari: è un valore ben lontano dai 3.000 miliardi toccati a metà dello scorso novembre, ma potrebbe essere comunque un buon punto di partenza. Vediamo quali sono i token da seguire con attenzione.
Il Bitcoin è stato lanciato ormai quattordici anni fa, ma il mondo crypto rimane ancora un mercato molto giovane: alla volatilità che lo contraddistingue da sempre si aggiunge quindi un certo livello di imprevedibilità che può rendere complicato fare delle previsioni attendibili. Per questo diventa ancora più importante informarsi sul mercato criptovalutario e su tutti gli eventi ed i fattori che lo possono condizionare. A tal proposito, leggendo le crypto news su Criptovaluta.it, portale di informazione finanziaria con focus sulle monete digitali, è possibile restare sempre aggiornati sulle ultime novità del settore.
Tra le pagine del portale si possono trovare tutte le ultime notizie sul mondo crypto, ma anche approfondimenti sui singoli token e sulle altre tipologie di crypto-asset, guide all'investimento e recensioni delle varie piattaforme e dei vari servizi di e-wallet. In questo periodo le news più importanti riguardano gli effetti dell'inflazione sul mercato criptovalutario e le possibili novità sulla regolamentazione delle monete digitali: la BCE spinge per la creazione di un codice unico per le banche del Vecchio Continente che intendono proporre ai loro clienti prodotti basati sulle criptovalute, mentre la Fed continua a monitorare il comparto per trovare le migliori soluzioni a tutela degli investitori e della stabilità finanziaria.
La flessione registrata dalle monete digitali negli ultimi giorni ha confermato la correlazione tra il mondo crypto e l'inflazione: per il momento il Bitcoin e le altre valute digitali non sono riusciti ad affermarsi come asset di rifugio. Questo da un lato ha causato grandi difficoltà alle quotazioni delle criptovalute negli ultimi sette mesi, ma dall'altro potrebbe dare una nuova spinta al settore. I mercati non si muovono solo sui dati reali, ma anche sulle aspettative: in questo periodo sembra esserci fiducia sulla riduzione dell'inflazione e sull'allentamento della politica monetaria da parte delle banche centrali, e questo dovrebbe dare nuovo slancio al settore.
Diventa quindi importante cercare di capire quali sono le criptovalute più interessanti del momento, ovvero quelle che sembrano avere le maggiori chance di crescita nel prossimo futuro. Molti operatori scelgono di creare un portafoglio bilanciato, lasciando una quota a token più stabili come il Bitcoin o l'Ethereum ed un'altra quota alle criptovlaute emergenti più promettenti. Tra i nomi più gettonati su questo versante ci sono quelli di VeChain, Cardano, UniSwap, Chainlink, Monero, Polygon, EOS, Iota, Polkadot e Solana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10787103
Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...
La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...
Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...
Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...
Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...