Tu sei qui: AttualitàLa studentessa Francesca Bilotti scomparsa nel tragico incidente di Fisciano rivive attraverso un ritratto commovente del pittore Mangone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 luglio 2024 14:22:02
In una serata carica di emozione e ricordo, il celebre pittore Fernando Mangone ha presentato un ritratto di Francesca Bilotti, giovane studentessa tragicamente scomparsa dieci anni fa, durante l'evento commemorativo "Sono Passati 10 Anni" organizzato dall'Associazione Amici di Francesca. Francesca Bilotti, originaria di Giffoni Valle Piana e studentessa brillante di 23 anni, perse la vita in un incidente stradale al terminal del campus di Fisciano.
Per commemorare il decimo anniversario di quella tragica mattina, Mangone ha dipinto un ritratto che cattura Francesca in un momento di pura spensieratezza, accanto al suo motorino Piaggio Ciao. L'opera, svelata durante una cerimonia toccante, rappresenta un tributo commovente alla vita e all'eredità della giovane studentessa.
"È stato un onore poter dipingere Francesca," ha dichiarato il Maestro Fernando Mangone. "Ho cercato di catturare la sua essenza, la gioia di vivere e la serenità che emanava. Questo ritratto non è solo un'opera d'arte, ma un modo per mantenere vivo il suo ricordo nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata."
La serata ha visto la partecipazione di familiari, amici, colleghi e membri della comunità universitaria, che hanno condiviso ricordi e testimonianze commoventi, ricordando Francesca come una persona speciale, amata e rispettata da tutti.
"L'opera di Mangone è un tributo straordinario alla memoria di Francesca," ha affermato il presidente dell'Associazione Amici di Francesca. "Rappresenta un ricordo tangibile della sua presenza tra noi e un modo per mantenere vivo il suo spirito."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109239106
Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...
La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...
Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...
Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...
Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...