Tu sei qui: AttualitàLa Confesercenti Cava de’Tirreni rilancia sui parcheggi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 13:21:51
La Confesercenti di Cava de'Tirreni, guidata dal Presidente Aldo Trezza, rilancia sui parcheggi.
Dopo aver ottenuto la rimodulazione parziale delle tariffe da parte dell'amministrazione metelliana, la Confesercenti locale si augura che a questo primo intervento possano seguire ulteriori provvedimenti per far si che le tariffe vengano rimodulate per tutta la giornata. Infatti, ad oggi la giunta comunale ha ridotto ad 1 euro per le prime due ore, dalle ore 6 alle ore 21, il ticket per il parcheggio interrato di Parco Sassoli e ridotto a 50 centesimi per la prima ora il ticket per gli stalli di sosta di piazza San Francesco e zone limitrofe, dalle ore 6 alle ore 21. Stessa riduzione a 50 centesimi anche per la prima ora, per il ticket per gli stalli su via Veneto, nel tratto tra le intersezioni di A. De Gasperi e via C. Tafuri, sempre per la fascia oraria 6-21. Dalle ore 21 alle 6, invece, restano invariate le tariffe di 2 euro per il parcheggio interrato di Parco Sassoli, di 1.50 per piazza San Francesco e di 1 euro per la zona di Via Veneto.
"Sono soddisfatto per questo risultato ottenuto - dichiara il Presidente Confesercenti Cava de'Tirreni Aldo Trezza - e per la scelta dell'amministrazione di accogliere le nostre richieste. Certo, c'è voluto un po' di tempo, ma comprendo che determinate scelte non si possono fare dalla sera alla mattina. Ci sono dei tempi e dei modi da rispettare. L'importante è che la nostra richiesta sia stata accolta. Chiaramente mi auguro che la stessa soluzione venga prolungata dopo le ore 21 e quindi rimodulate le tariffe anche per le ore serali per evitare di penalizzare una categoria specifica come quella dei locali e dei ristoranti. Ci impegniamo sin da ora per portare avanti questa ulteriore richiesta". L'attenzione della Confesercenti cavese, però, non si limita solo alle tariffe sui parcheggi, ma anche a produrre proposte concrete per garantire sempre una maggiore sicurezza ai commercianti e agli avventori dei Portici metelliani.
"Sempre riguardo ai parcheggi - prosegue il Presidente Trezza - abbiamo una nuova proposta per l'amministrazione comunale per garantire una sempre maggiore sicurezza ai cittadini e un ulteriore deterrente per eventuali episodi di criminalità per quanto riguarda i parcheggi interrati. O mettere un guardiano, anche se comprendo che una sola persona non basterebbe per controllare tutto il parcheggio. O, sempre se è possibile farla o meno, installare dei monitor sul parco urbano che consentano a chiunque passi di vedere in tempo reale cosa succede nel parcheggio interrato. Credo che questo possa essere un deterrente per limitare gli atti vandalici e la criminalità nella zona. Questa mia proposta non è per fare allarmismo, ma per cercare di trovare soluzioni adeguate che possano garantire sicurezza e maggiore tranquillità a tutti i cittadini e ai tanti avventori del nostro centro storico. Naturalmente bisogna fare tutte le valutazioni del caso. Penso possa essere una buona soluzione - conclude il Presidente Trezza - ma bisogna prima verificare se la legge lo consente, se è economicamente fattibile e se tecnicamente possibile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10184100
La situazione alla Rsa Villa delle Rose di Cava de' Tirreni ha raggiunto un livello di intollerabile criticità. Dopo settimane di attesa e la sospensione temporanea dello sciopero per favorire il dialogo con la proprietà, ci si trova di fronte all'ennesima dimostrazione di arroganza e chiusura totale....
Nel pomeriggio di sabato 29 marzo 2025 prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni per il Millenario dalla fondazione dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, uno dei luoghi simbolo della storia religiosa e culturale della Campania. L’evento, in programma a partire dalle ore 16:00,...
A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo FS) che collega la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati. A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino...
Su GoFundMe è partita una raccolta fondi, già arrivata a 4.600 euro, per la famiglia di Montecorvino Pugliano che ha perso la casa nell’incendio divampato lo scorso 20 marzo. "In un solo istante - scrive l'organizzatore, Simone Aprile - tutto è andato in fumo. La casa è stata completamente distrutta...
Cava Energia, già punto di riferimento nel settore energetico, entra ufficialmente nel mercato delle telecomunicazioni con un'offerta di connettività avanzata, al pari dei grandi operatori nazionali, ma con un valore aggiunto unico: la vicinanza al territorio e un'assistenza su misura per privati e aziende....