Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàIl 35% degli italiani sceglie trasporti green: IA e istituzioni guidano il cambiamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Il 35% degli italiani sceglie trasporti green: IA e istituzioni guidano il cambiamento

L’intelligenza artificiale rivoluziona la Smart Mobility: il car sharing ha (già) conquistato il 26% della popolazione

Inserito da (Admin), sabato 9 novembre 2024 17:07:10

Un cambio di rotta verso la sostenibilità. Oltre un terzo degli italiani afferma di aver incrementato l'uso di mezzi di trasporto green: una svolta decisiva rispetto a soli cinque anni fa.

L'infografica "AI ed energia green: il connubio intelligente per la mobilità sostenibile" di Acea Energia ha permesso di individuare le principali motivazioni alla base di questo cambiamento. In testa, il nuovo approccio istituzionale (79%), seguito da una maggiore attenzione all'ambiente (77%) e dalla volontà di ridurre l'inquinamento causato dalle auto (73%).

Questa tendenza s'inserisce pienamente nella rivoluzione della Smart Mobility, un settore dove le tecnologie avanzate si integrano con soluzioni sostenibili per migliorare la mobilità in termini di efficienza e sicurezza.

Si parla di un approccio innovativo, che fa parte del discorso generale della Smart City, e che viene caratterizzato da alcuni strumenti in particolare: tra gli altri, l'intelligenza artificiale, i sensori IoT, le piattaforme digitali e i dati in tempo reale.

E proprio nella transizione digitale della Smart City, l'IA si sta ritagliando sempre più un posto di primo piano, soprattutto dal punto di vista della mobilità.

Ottimizzando il traffico, ad esempio, ma anche coordinando i diversi mezzi di trasporto. E ancora, migliorando l'uso e la ricarica dei veicoli elettrici, così come il timing relativo alla loro manutenzione.

L'intelligenza artificiale diventa fondamentale, infine, anche per perfezionare i servizi di condivisione dei viaggi, con la conseguente riduzione dei veicoli in circolazione.

A tal proposito, il car sharing, utilizzato dal 26% della popolazione, sta emergendo come una soluzione sempre più popolare, così come la condivisione di bici e monopattini (23%).

La bicicletta privata (48%) e gli spostamenti a piedi (43%) rimangono, tuttavia, i mezzi sostenibili più adottati dagli italiani. Più bassa la percentuale relativa all'uso della bicicletta elettrica (25%).

 

Foto di Stefano Ferrario from Pixabay

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108912100

Attualità

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...