Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, Lola D'Arienzo malata di SLA: «Desidero l’eutanasia». Giordano scrive al Sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Cava de' Tirreni, SLA, malattia

Cava de' Tirreni, Lola D'Arienzo malata di SLA: «Desidero l’eutanasia». Giordano scrive al Sindaco

Da quattro mesi, l'assegno di cura è bloccato, rendendo difficile e costosa l'assistenza necessaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 agosto 2024 08:08:29

A Cava de' Tirreni, Apollonia D'Arienzo, conosciuta come Lola, ha trascorso quasi trent'anni combattendo contro la SLA, di cui ventidue immobilizzata a letto. Nonostante il suo spirito combattivo e il suo impegno in attività culturali, oggi si sente esausta, non solo per la sua condizione, ma anche per l'abbandono subito dalle istituzioni.

Da quattro mesi, l'assegno di cura è bloccato, rendendo difficile e costosa l'assistenza necessaria.

Lola ha contattato l'associazione di Luca Coscioni per avviare le procedure di eutanasia, esprimendo la sua stanchezza per una battaglia che va avanti da troppi anni. Nonostante i tentativi della sua famiglia di dissuaderla, Lola è determinata. A peggiore la situazione è stata anche la pandemia che ha reso difficile l'organizzazione di eventi che per lei hanno sempre rappresentato un'opportunità di rivincita.

Nella mattinata di ieri, 6 agosto, il consigliere Raffaele Giordano ha inviato una Pec al Sindaco Vincenzo Servalli:

"Non entro nel merito di temi delicatissimi come quello del fine vita. Da cittadino, da medico e da politico ho sempre rispettato le volontà di un'altra persona, in qualunque direzione vadano. Non si possono mai conoscere fino in fondo i pensieri, le paure, le sofferenze e le condizioni di vita quotidiana di un malato e quindi non possiamo mai giudicarne le scelte. Da rappresentante delle istituzioni, però, devo dire che è inaccettabile che siano difficoltà economiche o burocratiche ad indirizzare quelle scelte. Non è giusto e non è degno di uno stato moderno leggere di quattro mesi di assenza di aiuti tramite assegno di cura (aiuto comunque non sufficiente). Peraltro, la stessa condizione mi è stata riferita anche dai parenti di altri concittadini che versano in gravi condizioni di salute.

Per pazienti cosi delicati non può esistete un solo momento di interruzione delle cure.
Per quanto detto, faccio appello al Sindaco di fare tutti gli sforzi in suo potere per sollecitare le istituzioni e gli organi preposti. Capire dove è sorto il problema e trovare delle soluzioni. Inoltre, chiedo al Sindaco di non abdicare al suo ruolo di responsabile della salute dei cittadini che amministra; di verificare, indirizzare e controllare la qualità dei servizi sanitari che vengono offerti loro.
Confido in un suo intervento celere e proficuo".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lola D'Arienzo Lola D'Arienzo

rank: 101639109

Attualità

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...