Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni è “Città della bellezza”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 luglio 2024 09:03:28
di Concetta Lambiase - Docente di educazione Fisica
Oltre cento amministratori si sono incontrati a Cuneo per designare, dopo un confronto utile alla crescita locale attraverso le bellezze paesaggistiche e storiche delle città italiane, Cava de' Tirreni quale città che ospiterà nel 2025 "Gli stati generali della bellezza.
Gli stati generali della bellezza del 2025 saranno ospitati nella città metelliana come quarta tappa dopo le edizioni di San Gimignano nel 2022 e Andria nel 2023, che hanno visto la partecipazione di oltre 150 tra sindaci e amministratori provenienti da tutta Italia e circa 40 relatori di rilievo nazionale nella due giorni, con la presenza di Ministri e alte cariche istituzionali, chiamate a confrontarsi con la base degli amministratori locali.
Mercoledì alle 10.30 nella Sala delle Cerimonie del comune di Cava de' Tirreni si è tenuto l'annuncio della città vincitrice con la visione del video di pochi minuti le cui immagini hanno provato a sintetizzare i luoghi come espressione di unicità e bellezza della città, i suoi monumenti e tipicità ambientali. Il sindaco Vincenzo Servalli ha annunciato la vittoria con un discorso molto emozionato esprimendo in particolar modo grande soddisfazione per il risultato ottenuto. "Sono appena tornato da una due giorni dell'assemblea di ALI (Autonomia Locali Italiane) che si è tenuta a Cuneo, città con i portici, molto graziosa che ricorda appunto i nostri. Ringrazio tutti i sindaci che hanno sostenuto la nostra candidatura e in particolar modo il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che tanto ammira la nostra città"
Le immagini del video sono un viaggio verso le colline verdi della città dove è facile riconoscere l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità attraverso le sale interne e il famoso Chiostro, come altri scorci di chiese e monumenti situati in centro e nelle ridenti frazioni, senza far mancare le vedute dall'alto della Piazza Vittorio Emanuele III con la fontana dei delfini gremita dai figuranti della storica festività del Santissimo Sacramento.
"Questo percorso e questa vittoria appartiene a tutti ed è una preziosa eredità che lasciamo alla città e ai cittadini anche per il futuro da parte di questa amministrazione. -continua Servalli- Ora ci aspetta un periodo di lavoro e impegno da parte di ognuno perché a breve la città vedrà ospiti che verranno qui per ammirare le nostre bellezze fatte di luoghi, ma soprattutto di persone. Permettetemi di ringraziare il Presidente ALI Mimmo Volpe che è orgoglioso di vedere una città campana raggiungere questo traguardo importante".
"Abbiamo fatto un buon lavoro e non c'è location più bella del Sud d'Italia. Cava de' Tirreni è una città adatta e ci saranno due giorni nei quali metteremo alla luce la sua bellezza! Colgo l'occasione per ringraziare tutti e tanti auguri alla città e ci vedremo presto per iniziare i lavori!". Queste le parole di Mimmo Volpe, sindaco di Bellizzi e presidente ALI Campania, nel suo saluto tramite collegamento telefonico.
Le conclusioni sono affidate al prof. Armando Lamberti, consigliere con delega alla cultura, che cita così: "La bellezza salverà il mondo. Inizio con questa frase di Dostoevskij per far comprendere l'importanza con la quale è necessaria la cultura per la bellezza e dove c'è bellezza c'è cultura con la possibilità che anche Cava de' Tirreni potrà essere candidata a capitale italiana della cultura in divenire. Questo non è un progetto ambizioso, ma un tassello importante che arricchisce il curriculum utile in questo percorso proprio grazie alla proclamazione di Cava de' Tirreni come città della bellezza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100537103
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...
Dopo mesi di promesse mancate, silenzi istituzionali e condizioni lavorative al limite della sopportazione, la protesta torna a farsi sentire alla Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni. Lo sciopero del prossimo 29 aprile, indetto dal Cub Sanità Salerno, arriva come reazione inevitabile a una gestione...
E' Caterina Norelli, della 5 C classico, alunna della professoressa Pina Orsini, che si è cimentata con successo, classificandosi al terzo posto (circa 50 i partecipanti), su una prova di traduzione di un passo tratto dalle Epistulae morales ad Lucilium di Seneca alla quale è seguito un commento sul...
di Concetta Lambiase - docente di Educazione Fisica Evento di sensibilizzazione in programma stamattina martedì 22 aprile, ore 11,00, presso i beni sequestrati siti in via Santa Maria del Rovo, affidati alla Fondazione Casamica dall'Agenzia Nazionale dei beni confiscati alla criminalità. Un evento per...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...