Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni, CoBeCo: «Fermare la vendita di pezzi di palazzo Buongiorno e del Velodromo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 dicembre 2023 12:28:53
Riceviamo e pubblichiamo la nota del CoBeCo, Comitato Beni Comuni, che, in una nota inviata al Sindaco di Cava de' Tirreni, ha chiesto di bloccare la vendita di due appartamenti a Palazzo Buongiorno.
La seduta per la vendita lunedì mattina è andata deserta, come sta capitando, in verità con altri immobili, anche di pregio, ma questo è irrilevante: l'Amministrazione sembra determinata in questa azione suicida del patrimonio della città.
Il Comitato evidenzia che, pur non trattandosi della parte più antica del palazzo, quella cinquecentesca, che fu sede della Universitas Cavese e, in seguito, nell'ottocento, sede del Consiglio Comunale, l'eventuale vendita di queste due unità immobiliari comporterebbe lo smembramento di una memoria storica, il cui valore è nei decreti della Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali: "per effetto dell'alienazione non dovrà essere menomato il pubblico godimento del bene culturale, ovvero, dovrà essere preservata l'accessibilità da parte della collettività al bene culturale onde consentire la visione e la percezione dei valori storico artistici da esso espressi".
Intanto è stato pubblicato un nuovo bando per la vendita del velodromo.
Come è stato ampiamente illustrato da esperti del settore nel corso del convegno organizzato dal CoBeCo il 25 novembre -al quale ha partecipato anche il Sindaco-, il Comune non ha necessità di continuare a vendere in maniera massiva il proprio patrimonio immobiliare. Inoltre sempre nel corso del suddetto convegno Servalli aveva affermato che non avrebbe proceduto alla vendita del patrimonio di pregio. E Palazzo Buongiorno è sicuramente un bene storico identitario. E anche il velodromo aveva acquisito un suo spazio identitario nel contesto in cui insiste, nonostante il progressivo abbandono degli ultimi anni.
Quindi perché insistere su un terreno sicuramente inviso all'opinione pubblica? Perché insistere nella vendita dopo un Consiglio Comunale che ha approvato il piano delle alienazioni ma ha registrato anche precise richieste a tutela di Palazzo Buongiorno, avanzate da gruppi consiliari di maggioranza, in particolare dall'intervento del capogruppo Narbone? Consiglio Comunale nel quale anche l'assessora Iuliano dichiarò che non si sarebbe proceduto nell'immediato alla vendita.
Il CoBeCo chiede coerenza e uno STOP definitivo a tentativi inutili di vendita: il bilancio si rimette in ordine con interventi strutturali e non con la svendita selvaggia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101514100
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...
Dopo mesi di promesse mancate, silenzi istituzionali e condizioni lavorative al limite della sopportazione, la protesta torna a farsi sentire alla Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni. Lo sciopero del prossimo 29 aprile, indetto dal Cub Sanità Salerno, arriva come reazione inevitabile a una gestione...