Tu sei qui: AttualitàBlitz contro il clan Fezza-De Vivo: otto arresti grazie ai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera
Inserito da (Admin), sabato 9 novembre 2024 20:10:45
Venerdì 8 novembre, i militari della Sezione Operativa del Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore hanno inferto un nuovo e duro colpo alla camorra, eseguendo un'ordinanza di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia (DDA).
Otto le persone indagate: tre sono finite in carcere, mentre cinque sono agli arresti domiciliari. A loro carico si contestano reati gravi, che spaziano dal condizionamento elettorale mediante minaccia al falso ideologico, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture, corruzione e favoreggiamento personale. Questi reati sono aggravati dalla finalità di agevolare il programma criminale del clan Fezza-De Vivo, che opera tra Pagani e le zone circostanti.
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) ha espresso massimo apprezzamento per l'operazione condotta dal personale sotto la guida del Tenente Colonnello Gianfranco Albanese. "Esprimiamo il massimo apprezzamento, ringraziando particolarmente i colleghi perché, sebbene con non poche difficoltà, grazie all'alto senso del dovere e all'indissolubile attaccamento all'istituzione che rappresentano, riescono a imporre la massiccia presenza dello Stato nel territorio a più alta densità criminale del Salernitano" ha dichiarato la Segreteria.
NSC Salerno ha inoltre auspicato che questo successo possa portare il Comando Reparto Territoriale di Nocera Inferiore ad acquisire il rango di Comando Gruppo, un riconoscimento che darebbe ulteriore prestigio e rilevanza all'Arma dei Carabinieri nella lotta alla criminalità organizzata, soprattutto in un territorio difficile come quello dell'Agro Nocerino Sarnese.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104716103
Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...
La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...
Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...
Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...
Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...