Tu sei qui: AttualitàA Cava de' Tirreni il convegno in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 novembre 2024 08:22:20
Si è tenuto ieri mattina nell' Aula consiliare di Cava de'Tirreni, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, il convegno: "Cinque anni di codice rosso, cosa è cambiato: valenza, criticità e necessità di riforma", organizzato dall'Amministrazione Servalli, Assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con la Polizia di Stato, Commissariato di Cava de' Tirreni.
Hanno parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, il magistrato Michele Migliardi della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, l' Assessore ai Servizi sociali Giovanni Del Vecchio, l'Assessore all' Istruzione Lorena Iuliano, la Presidente della Commissione Sanità e Servizi Sociali, Paola Landi, il Dirigente del Commissariato di Cava de' Tirreni, Gianluca Perillo, Antonio Cicalese, Ispettore della Polizia di Stato; Elena Del Vecchio, Avvocato Specializzata in Diritto di Famiglia e Minori; Ambra Viscito, Responsabile del Centro Anti Violenza di Cava de' Tirreni; Paolo Landi, Psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
"La Procura ha una sezione specializzata che si occupa di questi temi - afferma il magistrato Migliardi - siamo costantemente impegnati nel contrasto alla violenza di genere e queste occasioni di parlare ai giovani sono molto importanti. Il codice rosso è certamente migliorabile anche in relazione a quanto emerge dall' uso quotidiano di questo strumento normativo, ma è comunque è uno strumento all' avanguardia".
Il convegno moderato dalla giornalista Aurora Torre, ha, ancora una volta, sottolineato che affrontare la violenza sulle donne deve essere sempre di più una azione interistituzionale che deve vedere certamente in campo Servizi Sociali, Forze dell' Ordine, Tribunali, le Associazioni che si occupano dell'ascolto ma deve anche crescere la consapevolezza che non bisogna indugiare a denunciare e a non giustificare il minimo segnale che genera poi la violenza.
"Facciamo squadra - afferma il Sindaco Servalli - per prevenire e per fare in modo che non si arrivi all' intervento delle Forze dell'Ordine e della magistratura perché a quel punto il peggio è già accaduto".
Il Presidente del Rotary Club di Cava de' Tirreni Domenico Gorgoglione ha presentato la nuova piattaforma web dedicata alla formazione ed informazione sulla violenza di genere che sarà promossa anche attraverso il coinvolgimento della Confesercenti e della Camera di Commercio.
Hanno partecipato anche Concetta Lambiase nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "Posto Occupato" contro la violenza sulle donne, l'Associazione Frida, il Centro Italiano Femminile di Minori, l'Unione Donne Italiane, i rappresentanti delle Forze dell'Ordine e degli Istituti d'Istruzione Superiori cavesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100517107
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...
Dopo mesi di promesse mancate, silenzi istituzionali e condizioni lavorative al limite della sopportazione, la protesta torna a farsi sentire alla Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni. Lo sciopero del prossimo 29 aprile, indetto dal Cub Sanità Salerno, arriva come reazione inevitabile a una gestione...
E' Caterina Norelli, della 5 C classico, alunna della professoressa Pina Orsini, che si è cimentata con successo, classificandosi al terzo posto (circa 50 i partecipanti), su una prova di traduzione di un passo tratto dalle Epistulae morales ad Lucilium di Seneca alla quale è seguito un commento sul...
di Concetta Lambiase - docente di Educazione Fisica Evento di sensibilizzazione in programma stamattina martedì 22 aprile, ore 11,00, presso i beni sequestrati siti in via Santa Maria del Rovo, affidati alla Fondazione Casamica dall'Agenzia Nazionale dei beni confiscati alla criminalità. Un evento per...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...