Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOspedali Agro, Sindaco Torquato replica a De Luca: «Basta chiacchiere e demagogia»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Nocera Inferiore, ospedali, agro nocerino sarnese, De Luca, sanità

Ospedali Agro, Sindaco Torquato replica a De Luca: «Basta chiacchiere e demagogia»

Dopo il commento del consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha accusato il governatore campano di aver «offeso e mortificato Nocera e l'agro», ora è il turno del sindaco Manlio Torquato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 31 ottobre 2021 09:20:18

Continuano le polemiche dopo la frase di Vincenzo De Luca sugli ospedali dell'Agro nocerino sarnese. Nel corso della sua diretta del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania aveva parlato di investimenti e di imminenti lavori per molti nosocomi della provincia di Salerno. De Luca ha anche aggiunto di aver salvato questi ospedali, evitandone la chiusura.

Dopo il commento del consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha accusato il governatore campano di aver «offeso e mortificato Nocera e l'agro», ora è il turno del sindaco Manlio Torquato:

«Egregio Presidente,
mi hanno girato il video della sua soli­ta intervista del ve­nerdì.
Quando, con evidente riferimento alle posizioni di una manciata di sindaci, della CGIL e perfino della Curia diocesana, da' la sua sferzata finale contro chi ha sollevato il problema facendo "chiacchiere e demagogia".
Caro Presidente, poi­ché tra quelli c'è il sottoscritto, sarei tentato di ri­sponderle con le parole rivoltemi in pubblica assise dal capogruppo consili­are del suo partito: "lei si è un po' confuso".
Ma ho rispetto di lei e del suo ruolo, e non lo farò.
Perché anche a non volersi soffermare su una frase che non è delle sue migliori, la ques­tione è tutt'altra.
Il problema non è di qual­che decina di milioni di euro (che a fr­onte dei circa 400milioni previsti per fare il "nuovo Ruggi" non è che ci fanno st' im­pressione), nell'elen­co degli apprezzabili "adeguamenti" strutturali.
Ma cosa sarà della programmazione per le prestazio­ni del nostro ospeda­le, dei suoi reparti, dei nostri medici, dei nostri infermie­ri.
Cioè, se non è chiaro, della nostra salute.
Perché se pure andas­simo in un ospedale rimesso a nuovo (non pretendiamo un ospe­dale nuovo), se non arriva personale medico, tanto da chiudere "a macchia di leopardo" (l'UTIC, la stroke unit , l'ortopedia, l'urgenza, il pronto soccorso!, d'estate, da 5 anni in qua), Presidente, noi moriamo.
Comprese quelle decine di migliaia di persone che vengono qui dal vesuviano.
Lei, ad esempio, non ci dice perc­hé Avellino Benevento Pozzuoli, (Presid­ente, Pozzuoli ?!) div­entano DEA di secondo livello pur senza averne appieno tutti i requi­siti, ma noi no !
Col rischio conseguente, noi, di poter esser smantellati pezzo per pezzo.
Ho ascoltato bene come si soffermava sulla parola "straordinar­io", il suo aggettivo preferito .
O arrotondava nella sua calda voce il no­me: "Nocera Inferior­e" .
Sì, noi siamo di Noce­ra Inferiore.
Noi siamo quelli, un­ico Comune della Provincia, che in piena em­ergenza covid han fatto uno sforzo davvero "straordinario" per donare al nostro Ospedale la "macchi­na per i tamponi" che altri ospedali avevano, noi no !
Per evita­re il disastro in quello che lei ebbe a definire "...il più importante pres­idio ospedaliero a nord di Salerno, fino a Napoli".
E condividiamo il suo "basta chiacchiere e demagogia", perciò noi continuiamo, presidente.
Noi continuiamo.
Siamo convinti che ci risponderà».

Leggi anche:

«Ho salvato ospedali dell'Agro», la frase di De Luca scatena polemiche a Nocera

Doccia fredda per Nocera Inferiore: niente DEA di secondo livello per l'ospedale

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102314106

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...