Tu sei qui: Territorio e AmbienteOliviero Toscani a Cava per un progetto speciale sul sigaro toscano
Inserito da (Redazione), martedì 13 giugno 2017 20:31:33
Il sigaro Toscano è molto più che tabacco: è il compagno di viaggio della vita di tanti uomini che hanno fatto la storia e la cultura d'Italia, da Garibaldi a Puccini, da Modigliani a Totò.
Per questo, in occasione del bicentenario dei sigari a marchio Toscano, che cadrà nel 2018, Manifatture Sigaro Toscano (MST) sta realizzando insieme al celebre fotografo Oliviero Toscani uno speciale progetto che coinvolgerà attraverso l'Italia gli appassionati dello Stortignaccolo.
In Campania sarà ovviamente lo stabilimento MST di Cava de' Tirreni a vedere nelle giornate del 15 e 16 giugno il set fotografico di Oliviero Toscani. Città importantissima per la storia del Toscano, Cava ha da sempre sul proprio territorio uno dei centri produttivi più importanti, a partire dalla manifattura nata oltre 100 anni fa. Oggi lo stabilimento campano produce la metà dei circa 200 milioni di sigari di MST grazie ai 120 dipendenti impiegati ed è diventata negli anni un centro di eccellenza per la produzione dei sigari ammezzati e aromatizzati. Qui si trova anche il laboratorio di ricerca di MST attivo dal 2008.
Il Gruppo Industriale Maccaferri fa capo alla holding di famiglia, S.E.C.I., società che dal 1949 opera in diverse aree di business attraverso le sue 7 divisioni: Officine Maccaferri (ingegneria ambientale), Manifatture Sigaro Toscano (tabacco), Sadam (alimentare e agroindustria), Samp (ingegneria meccanica), Seci Real Estate (immobiliare), Seci Energia (energia) e JCube (innovation hub). Il Gruppo, presieduto da Gaetano Maccaferri è presente nel mondo con 58 stabilimenti, ha chiuso il 2016 con un fatturato pari 1.270 milioni di euro. www.maccaferri.it
Manifatture Sigaro Toscano S.p.A nasce nel 2006, quando il Gruppo Industriale Maccaferri acquisisce dalla British American Tobacco Italia il controllo del ramo d'azienda che produce e commercializza lo storico sigaro a marchio TOSCANO®. La filiera tabacchicola, interamente autoctona, ad oggi conta circa 250 tabacchicoltori tra Toscana, Lazio, Umbria, Campania e Veneto, un centro di raccolta (Foiano della Chiana) e 2 manifatture (Lucca e Cava dei Tirreni). Nel 2016 la società ha chiuso i conti con un fatturato pari a 99,5 mio di euro ha prodotto 203 mio di sigari, le vendite all'estero rappresentano circa il 17% dell'intero volume. Attualmente il sigaro TOSCANO® è distribuito in oltre 70 paesi (prevalentemente in Europa, oltre che in Giappone, USA, Canada, Australia e Africa). Nel 2015 MST ha acquisito Avanti Cigar Company entrando nel mercato degli Stati Uniti. www.manifatturesigarotoscano.it www.twitter.com/manifatture
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104430109
Presentatati stamattina, mercoledì 28 maggio, i primi interventi a seguito del finanziamento di 6 milioni di euro dalla Regione Campania - PR Campania, FERS 2021/2027 - Obiettivo Policy 2 - Asse II - O.S. 2.5 - Azione 2.5.1. per il completamento della rete fognaria cittadina. Alla conferenza stampa,...
Blitz di Coldiretti Campania nelle acque del porto di Salerno per fare chiarezza sulle grandi quantità di uva da tavola e di verdura fresca che arriva nei container della stazione Marittima. Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, venerdì 23 maggio. Sui settori centro-settentrionali e, in particolare, sulle...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle ore 14:00 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione...
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...