Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 4 novembre cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 08:01:58
"Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese, prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz'altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della patria". Questa la motivazione con la quale il 4 novembre, il Milite Ignoto fu tumulato presso il sacello dell'Altare della Patria, al Vittoriano.
In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all'Altare della Patria (Roma, 4 novembre 1921-2021), il Gruppo delle Medaglie d'Oro al Valor Militare d'Italia, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), ha avviato il progetto "Milite Ignoto, Cittadino d'Italia" per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di tutti i Comuni italiani. Una iniziativa sostenuta anche dal Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, alla quale ha aderito anche la Città di Cava de' Tirreni.
Giovedì prossimo, alle 10, il Consiglio Comunale conferirà la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto. Successivamente, in piazza Abbro, sarà deposta una corona d'alloro ed effettuato il solenne alzabandiera, davanti al monumento dei Caduti di tutte le guerre.
«Un grande atto simbolico - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - per rinnovare il senso di unità del nostro Popolo che si raccoglie e si riconosce, ancora oggi, nel gesto di quella madre che scelse tra 11 bare di militari italiani mai identificati, caduti durante il primo conflitto mondiale, colui che divenne il Milite Ignoto. In quel momento la salma di nessuno divenne il figlio di tutta la nazione. Un sentimento ed un valore che deve essere sempre forte, mai sopito, mai scontato e che vede da ottant'anni la pace tra i popoli europei».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10976108
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...