Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni è tutto pronto per l'inaugurazione del Sottovia Veicolare
Inserito da (redazioneip), martedì 10 settembre 2019 15:32:52
Si terrà sabato prossimo 14 settembre, alle 10.30, il taglio del nastro che avverrà all'ingresso della galleria in corso Principe Amedeo e la consegna alla città del Sottovia Veicolare, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli e del Governatore Vincenzo De Luca.
L'opera fu immaginata nel lontano 1980 dal Sindaco dell'epoca Eugenio Abbro per il decongestionamento della statale 18 attraverso la copertura del trincerone della ferrovia, ma la prima opera concreta, con la copertura del primo tratto del trincerone e la realizzazione di un parcheggio dal ponte di via Atenolfi fino a via Tommaso di Savoia, ebbe inizio nel 1986 e fu inaugurato la primavera del 1988.
All'inizio dell'amministrazione Servalli, le rampe di accesso dalla località Tengana erano chiuse per un decennale e durissimo contenzioso con la Soprintendenza, per una difformità progettuale sulla realizzazione della bretella, il completamento del sottovia era al palo così come pure il parcheggio interrato ed erano bloccati fondi pari a 1,9 milioni di euro.
«Tutti conoscono la storia travagliata che ha attraversato questa opera - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - Il merito di questa amministrazione è quello di essere riusciti a superare tanti ostacoli che avevano impedito l'apertura delle rampe, di aver recuperato 1,9 milioni di euro, aprire sabato prossimo il sottovia, a breve completeremo anche il grande parcheggio interrato e daremo inizio alla realizzazione del cosiddetto boulevard in superficie. Ed inoltre abbiamo realizzato il progetto preliminare e ottenuto il finanziamento per la progettazione definitiva ed esecutiva della prosecuzione dell'opera fino a via Arte e Mestieri. Se non vogliamo togliere meriti a nessuno, bisogna riconoscere però anche i meriti di questa amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105113104
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, venerdì 23 maggio. Sui settori centro-settentrionali e, in particolare, sulle...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle ore 14:00 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione...
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...