Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, ministro Lorenzin: «Senza non si potrà accedere alla scuola dell'obbligo»
Inserito da (ilvescovado), giovedì 11 maggio 2017 22:52:31
Focus sui vaccini stasera, 11 maggio, a Night Tabloid, il programma di attualità e politica condotto da Annalisa Bruchi, in onda alle 23:20 su Rai2.
«Ho pronto un testo di legge che prevede l'obbligatorietà delle vaccinazioni per l'accesso alla scuola dell'obbligo con un ampliamento delle vaccinazioni obbligatorie indicate dal nostro ministero», ha annunciato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che prenderà parte alla trasmissione.
«Con il ministro dell'Istruzione Fedeli c'è un dialogo proficuo da mesi» ha detto, non mancando di precisare i dubbi della collega. Nel caso in cui i genitori decidessero di non vaccinare i figli, infatti, si andrebbe a creare un conflitto tra due diritti costituzionali: quello alla salute e quello all'istruzione, che dovrebbero essere entrambi garantiti.
Ma la Lorenzin si dice fiduciosa: «Questo testo risponde alla necessità di avere norme uniche in tutta Italia visto che le Regioni si stanno muovendo in ordine sparso. Si tratta di una norma che può avere degli aspetti di complessità, per questo l'ho mandata alla presidenza del Consiglio. Ci saranno aspetti che andranno verificati ma credo che i tempi siano maturi per un dibattito su un livello più alto rispetto a quello che abbiamo avuto fino a oggi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100226106
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...