Tu sei qui: Salute e BenessereUn convegno per il futuro della sanità a Nocera Inferiore: la Fials Salerno chiama a raccolta istituzioni e cittadini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 10:02:15
Sabato 29 marzo 2025 alle 9,30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini.
All'evento sono stati invitate figure istituzionali di rilievo, tra cui i consiglieri regionali Nunzio Carpentieri, Aurelio Tommasetti, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera. Presenti anche i sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, il direttore sanitario del Dea Nocera-Scafati-Pagani e il presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Salerno.
Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "Questo convegno rappresenta un'opportunità fondamentale per discutere apertamente delle criticità e delle prospettive della sanità territoriale. Il nostro obiettivo è garantire un servizio sanitario efficiente, accessibile e all'altezza delle esigenze della cittadinanza".
L'evento, dunque, ha l'intento di costruire un dialogo costruttivo tra istituzioni e cittadini.
"Dobbiamo lavorare insieme per migliorare le condizioni dei lavoratori della sanità e per offrire ai cittadini cure di qualità. Il confronto con le istituzioni è essenziale per trovare soluzioni concrete e attuabili", aggiunge Lopopolo.
L'iniziativa, promossa dalla Fials Salerno, si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e valorizzazione delle risorse sanitarie locali, con la ferma volontà di stimolare un cambiamento positivo nel sistema sanitario territoriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106312108
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...