Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereSanità nell’Agro nocerino sarnese: la Fials di Salerno chiede un Dea di Secondo livello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

La Fials Salerno ha lanciato un appello alla politica regionale affinché venga istituito un Dea di secondo livello per gli ospedali dell’Agro nocerino

Sanità nell’Agro nocerino sarnese: la Fials di Salerno chiede un Dea di Secondo livello

L’obiettivo è garantire risposte più efficaci alle esigenze sanitarie della popolazione residente nell’area al confine tra le province di Salerno e Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 10:58:51

La Fials Salerno ha lanciato un appello alla politica regionale affinché venga istituito un Dea di secondo livello per gli ospedali dell'Agro nocerino, coinvolgendo l'Umberto I di Nocera Inferiore, l'Andrea Tortora di Pagani, il Mauro Scarlato di Scafati e il Martiri di Villa Malta di Sarno. L'obiettivo è garantire risposte più efficaci alle esigenze sanitarie della popolazione residente nell'area al confine tra le province di Salerno e Napoli. A ribadirlo è stato Carlo Lopopolo, segretario provinciale della Fials provinciale, in occasione dell'evento "Sanitaria...mente parlando", svoltosi nella sala polifunzionale della Galleria Maiorino a Nocera Inferiore.

Secondo Lopopolo, ogni ospedale dovrebbe avere una funzione specifica in linea con le direttive aziendali, con particolare attenzione alla nuova destinazione del presidio sanitario di Scafati. "Ogni ospedale deve avere la sua specificità in linea con quanto stabilito nell'atto aziendale", ha detto. Durante l'incontro sono stati affrontati anche temi cruciali come le difficoltà nei Pronto soccorso, il reclutamento del personale e la tutela dei punti nascita nel Sud della provincia di Salerno. La discussione ha coinvolto rappresentanti del mondo politico, istituzionale, sindacale e sociale.

I consiglieri regionali Aurelio Tommasetti, Raffaele Pisacane e Corrado Matera hanno evidenziato criticità e opportunità della sanità campana. Matera e Tommasetti hanno sottolineato l'importanza di salvaguardare i punti nascita di Polla e Sapri, mentre Pisacane ha insistito sulla necessità di potenziare screening e prevenzione. È stato più volte richiamato il ruolo fondamentale delle case e degli ospedali di comunità. Il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D'Acunzi, ha sottolineato l'importanza di rafforzare la medicina territoriale, condividendo l'idea che solo un potenziamento dell'assistenza distrettuale potrà ridurre il sovraccarico nei Pronto soccorso.

Per quanto riguarda l'ospedale Umberto I, gli amministratori comunali nocerini Giancarlo Pagliuca e Rocco Vecchione hanno illustrato gli investimenti regionali previsti per l'adeguamento sismico e la costruzione di un nuovo corpo volano, con Vecchione che ha rilanciato la proposta del Dea di Secondo livello. Tuttavia, Salvatore Capodanno, vice segretario di Azione a Nocera Inferiore, ha espresso perplessità, ritenendo tali interventi insufficienti e indicando come priorità il restyling del Pronto soccorso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10943108

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, dubbi sull’incarico di Walter Longanella: l’appello di Polichetti (Udc nazionale)

Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...

Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore De Luca

Durante la recente visita del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Vallo della Lucania, sono stati affrontati diversi temi cruciali per la sanità locale. Tuttavia, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari. "La chiusura del punto nascita...

Al via a maggio la quinta edizione di “Promozione, salute e benessere a Cava de’ Tirreni”

Così come accade da diversi anni, l'Amministrazione Comunale, ripropone il progetto "Promozione, salute e benessere a Cava de' Tirreni 5° edizione". Tema di quest'anno: "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del benessere sociale". L'iniziativa -realizzata...

Salerno, Polichetti sulla morte di Maria Cristina Pagliarulo: "Silenzio inaccettabile della direzione sanitaria. D'Amato si dimetta"

La tragica scomparsa di Maria Cristina Pagliarulo, avvenuta dopo il ricovero presso l'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, continua a destare sgomento e indignazione. Mentre la direzione sanitaria ha annunciato la consueta inchiesta interna, il silenzio del direttore generale Vincenzo D'Amato appare...

Emergenza all'ospedale di Agropoli, la denuncia del Nursind Salerno: "Mai attivati 70 posti letto"

La situazione dell'Ospedale di Agropoli continua a destare preoccupazione. Nonostante le previsioni contenute nell'Atto aziendale dell'Asl Salerno, che delineavano un'organizzazione strutturata con 100 posti letto suddivisi tra Recupero e Riabilitazione Funzionale (60 posti), Medicina Generale e delle...