Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, neonata con rara malformazione in cura al "Ruggi": è nata con cuore e stomaco a destra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 maggio 2024 08:11:37
Una donna di 38 anni è stata dimessa dal Reparto di Gravidanza a Rischio dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, dopo aver partorito una neonata con una rarissima malformazione.
La paziente era stata precedentemente trasferita dall'ospedale di Polla e accolta al Ruggi, dove ha dato alla luce sua figlia.
La neonata, di quasi 3 kg, è portatrice di una condizione genetica molto rara, denominata 'Situs Inversus', ovvero un collocamento anomalo degli organi del torace e dell'addome con inversione di posizione rispetto alla loro sede usuale. La piccola paziente ha il cuore, lo stomaco e la colecisti a destra, oltre a una malformazione della vena cava, vicariata dalla vena emiazygos.
Il dottore Mario Polichetti, direttore del Reparto di Gravidanza a Rischio, ha dichiarato che il parto in questione è un evento davvero straordinario, che deve essere gestito con estrema competenza per evitare eventuali complicazioni. Tuttavia, il dottore Polichetti si è detto fiero e orgoglioso che il parto si sia concluso nel migliore dei modi.
La neonata è attualmente ricoverata nel reparto di Neonatologia, diretto dalla dottoressa Graziella Corbo, per ulteriori controlli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104028104
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...