Tu sei qui: Salute e BenesserePresunto mobbing nei confronti di un infermiere all'ospedale di Mercato San Severino: la denuncia di Nursind Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 dicembre 2023 08:40:10
All'ospedale "Fucito" di Mercato San Severino il clima è teso e le accuse volano. Il Nursind Salerno, attraverso il suo segretario generale, Biagio Tomasco, ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo alla ricollocazione dell'infermiere C.C., avvenuta in seguito a dichiarate "incompatibilità ambientali".
La disposizione di servizio, emessa dal direttore Luigi Memoli il 20 dicembre scorso, ha suscitato scalpore all'interno del sindacato, che ora chiede un'inchiesta approfondita sulle motivazioni di tale decisione. Secondo Tomasco, il trasferimento non è stato supportato da adeguate spiegazioni, aprendo la strada a sospetti di mobbing e straining nei confronti dell'infermiere coinvolto.
"La decisione di allontanare l'infermiere è apparsa del tutto arbitraria, senza una chiara giustificazione e senza considerare la mancanza di supporto legislativo per trasferimenti temporanei per incompatibilità ambientale", ha dichiarato Tomasco.
"Il nostro obiettivo è garantire che le azioni dei dirigenti siano in linea con la legge e non mettano a rischio la salute lavorativa dei nostri membri".
Valerio Festosi Guida, responsabile aziendale del Nursind Salerno per il plesso "Fucito", ha sottolineato l'importanza di indagare sul contesto che ha portato alla disposizione di servizio. "Chiediamo al Comitato unico di Garanzia dell'Azienda ospedaliera-universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di avviare una commissione d'inchiesta che esamini tutte le dinamiche e i comportamenti coinvolti nella decisione", ha dichiarato Festosi Guida. "È fondamentale garantire che le azioni dei dirigenti siano trasparenti e rispettino i diritti dei lavoratori".
Il Nursind Salerno ha chiesto, inoltre, la sospensiva della disposizione di servizio in attesa degli esiti dell'inchiesta, sottolineando l'importanza di tutelare la sfera personale, lavorativa e psicologica dell'infermiere coinvolto.
foto: Mauro Baldi, Google Maps
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107829100
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...