Tu sei qui: Salute e BenesserePazienti ricoverati nei corridoi all'Ospedale di Nocera Inferiore, Fials Salerno: «Da operatori sanitari grande spirito di sacrificio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 settembre 2023 10:07:02
Nell'ospedale di Nocera Inferiore, gli operatori sanitari stanno dimostrando un eccezionale spirito di sacrificio e dedizione nella cura dei pazienti. Nonostante le sfide e le limitazioni, questi professionisti continuano a lavorare instancabilmente per garantire il miglior trattamento possibile.
L'ospedale di Nocera Inferiore, oltre all'unità di Urologia, ha dovuto affrontare anche una situazione critica in Neurologia, con un afflusso costante di pazienti e letti presenti nei corridoi che, inoltre, sono tutti occupati. Nel reparto di Medicina, inoltre, ci sono casi Covid oltre ai ricoveri in barella. Nonostante la pressione su queste unità, gli operatori sanitari si stanno adoperando al massimo delle loro capacità per garantire la sicurezza e la cura dei pazienti.
La Fials Salerno riconosce il valore e lo spirito di sacrificio degli operatori sanitari di Nocera Inferiore. "Siamo orgogliosi del coraggio e dell'impegno dimostrati dagli operatori sanitari di Nocera Inferiore. La loro dedizione è un esempio di eccellenza nell'ambito della salute pubblica", ha detto il segretario generale della Fials, Carlo Lopopolo. "I letti nei corridoi testimoniano l'emergenza in cui gli operatori sono costretti a lavorare. Speriamo che l'Asl si muova davanti alle immagini che arrivano dall'Umberto I. Questi pazienti hanno a disposizione cure inadeguate e non godono della privacy che dovrebbe spettare a chi è in cura presso una struttura sanitaria. Questo non è garantire un diritto alla salute degno di un Paese civile come l'Italia. A loro è negata la giusta assistenza per cose basilari, a partire dall'ossigeno e dal campanello di chiamata per segnalare eventuali emergenze. Per non parlare poi della mancata assistenza che il personale sanitario dovrebbe garantire, ma non può fare perché è perennemente sotto organico. Pazienti internistici e chirurgici dovrebbero necessitare di cure adeguate. Questo avviene a Nocera Inferiore solo grazie all'alta professionalità del personale, che ogni giorno fa il massimo nonostante le criticità".
L'ospedale di Nocera Inferiore, dunque, si conferma in prima linea nella lotta contro le sfide mediche attuali, e gli operatori sanitari meritano, per la Fials, il massimo riconoscimento per il loro lavoro.
"La situazione è al collasso. Bisogna intervenire tempestivamente", ha concluso Lopopolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109316106
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...