Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereMalattie venose e linfatiche, a Vietri sul Mare il Congresso nazionale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Malattie venose e linfatiche, a Vietri sul Mare il Congresso nazionale

Inserito da (Redazione), martedì 12 dicembre 2017 11:54:31

Si rinnova nel prossimo fine settimana, a Vietri sul mare, l'appuntamento con il Congresso nazionale sulle patologie vascolari, giunto alla decima edizione. Malattie venose e linfatiche: aspetti clinici, diagnostici e nuovi approcci terapeutici, se ne discuterà venerdì 15 e sabato 16 dicembre nella sala congressi del Lloyd's Baia Hotel. L'evento è promosso ed organizzato dalla SIFL (Società Italiana di FleboLinfologia), presieduta dal dottor Maurizio Pagano, dirigente medico presso l'unità operativa di Chirurgia Generale ed Oncologica dell'ospedale di Pagani e responsabile dell'ambulatorio di "Flebo-Linfologia e Prevenzione e Cura del linfedema oncologico".

Prevista la partecipazione di relatori esperti, provenienti da ogni parte d'Italia. Nel corso dei lavori sarà illustrata un'innovativa tecnica per il trattamento delle varici degli arti inferiori che il dottor Maurizio Pagano ha presentato il mese scorso in Texas, negli Stati Uniti. Tale tecnica, denominata "SEST" (Scleroterapia della safena esclusa) è una valida e meno invasiva alternativa alla chirurgia tradizionale perché consente di eseguire anche gli interventi più complessi in anestesia locale, garantendo la massima efficacia e, soprattutto, minori rischi per il paziente.

Grande attenzione sarà riservata anche alla prevenzione del linfedema oncologico, inteso come possibile effetto collaterale che compare dopo un intervento chirurgico oncologico o dopo la radioterapia. Si tratta di una patologia invalidante, ancora poco conosciuta, che si può prevenire e trattare. L'argomento sarà al centro della discussione nella prima parte della giornata di sabato 16, con le relazioni dei componenti del team multidisciplinare (dottori Maurizio Pagano, Monica Gambacorta e Antonietta Fabbrocini) istituito presso l'ospedale di Pagani per la prevenzione del linfedema post mastectomia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108722101

Salute e Benessere

Nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona di Salerno

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...

Giornata storica per Salerno: comincia la costruzione del nuovo ospedale

Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...

"Pressioni e abusi contro il personale sanitario all'ospedale di Salerno". Polichetti chiede l'intervento della Procura

Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...

Punti di facilitazione: ASL Salerno, Regione Campania e Ifel partono a Salerno

Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...

Ospedale di Pollena Trocchia: inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia

Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...