Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e Benessere‘Le Domeniche della Salute’: 23 aprile a Cava screening “obesità-diabete” e alterazioni della postura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

‘Le Domeniche della Salute’: 23 aprile a Cava screening “obesità-diabete” e alterazioni della postura

Inserito da (Redazione), venerdì 21 aprile 2017 17:11:42

Ancora un doppio screening domenica 23 aprile a Cava de' Tirreni nel nuovo appuntamento con "Le Domeniche della Salute", settima tappa della VII edizione dell'iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club. L'appuntamento è presso la sede del CRTF, sita in via Onofrio di Giordano, dalle 9 alle ore 13. Oggetto di osservazione la pandemia mondiale "obesità-diabete" e le alterazioni della postura nell'età pediatrica, rispettivamente a cura dell'endocrinologo Mariano Agrusta e del chirurgo ortopedico Carlo Marmo.

L'obesità è considerata l'anticamera del diabete. La combinazione tra le due malattie rappresenta una vera e propria epidemia per la quale l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha coniato il termine "diabesità". Un'autentica pandemia dei nostri tempi, con una prevalenza ed un impatto socio-economico-sanitario destinati a crescere. Di "diabesità" purtroppo si muore. Infatti, il rischio di decesso raddoppia ogni 5 punti di crescita dell'indice di massa corporea. Un diabetico sovrappeso raddoppia il proprio rischio entro 10 anni rispetto ad un diabetico di peso normale, mentre per un diabetico obeso il rischio quadruplica. Il diabete è in forte aumento in Italia, con oltre un milione di malati in più rispetto a 15 anni fa. Colpisce 3,37 milioni di persone (1 su 18), a cui va aggiunto circa un milione di soggetti inconsapevoli, che non sanno ancora di avere la patologia. Sovrappeso ed obesità, invece, colpiscono addirittura oltre 21 milioni di italiani, con il Bel Paese ai primi posti in Europa per obesità infantile.

L'altro screening di giornata riguarderà le alterazioni della postura nell'età pediatrica. Il trattamento precoce delle deformità che insorgono nell'età evolutiva è fondamentale per ottenere buoni risultati e ciò vale soprattutto per le alterazioni che riguardano la colonna vertebrale. L'accrescimento, infatti, costituisce un fattore di aggravamento di eventuali curve patologiche, che aumentano di gradi e diventano più rigide, comportando la necessità di trattamenti più complessi e più invasivi per il paziente. Le due principali deformità della colonna vertebrale sono la scoliosi, inclinazione laterale sul piano frontale della colonna, ed il dorso curvo, accentuazione della normale curva dorsale della stessa. Tali deformità provocano nel corso degli anni danni seri, quali artrosi e discopatie. Le deformità della colonna vertebrale sono più frequenti nelle femmine ed insorgono soprattutto nell'età prepuberale (10-12 anni), ma si aggravano subito dopo il menarca (primo flusso mestruale), quando la colonna vertebrale cresce in modo particolarmente veloce. Per tali patologie, come del resto per tante altre, l'arma vincente è rappresentata dalla diagnosi precoce, seguita da un trattamento tempestivo.

Dopo l'appuntamento del 23 aprile, la successiva tappa de "Le Domeniche della Salute" è in programma il 30 aprile. La prevenzione è garanzia di futuro, per questo "il Rotary pensa a te anche di domenica".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100818108

Salute e Benessere

Nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona di Salerno

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...

Giornata storica per Salerno: comincia la costruzione del nuovo ospedale

Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...

"Pressioni e abusi contro il personale sanitario all'ospedale di Salerno". Polichetti chiede l'intervento della Procura

Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...

Punti di facilitazione: ASL Salerno, Regione Campania e Ifel partono a Salerno

Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...

Ospedale di Pollena Trocchia: inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia

Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...