Tu sei qui: Salute e Benessere‘Le Domeniche della Salute’: 10 aprile a Cava screening gratuito della mammella
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 7 aprile 2016 21:41:19
Domenica 10 aprile 2016 si terrà la settima tappa della VI edizione de "Le Domeniche della Salute", progetto ideato e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni. In programma lo screening della mammella, che sarà eseguito dal Dr. Luigi Cremone, noto chirurgo senologo, e dal Dr. Emilio Franzese, Dirigente Medico dell'Unità Operativa di Radiologia dell'Ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. Un'importante opportunità per i cittadini nell'ottica della prevenzione di patologie potenzialmente molto pericolose.
Appuntamento fissato dalle 9 alle 13 presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano, 15.
In seguito ai risultati ottenuti con gli screening delle patologie dell'utero, mirati a giungere ad una diagnosi precoce del cancro, negli ultimi anni si è parimenti sviluppato un crescente interesse per la mammella, al fine di diagnosticare precocemente le varie forme patologiche che possono interessarla, tra le quali soprattutto il cancro. La mammella nella donna può essere colpita da patologie benigne e patologie maligne. Tra le prime si ricordano le mastiti, le anomalie di sviluppo e di forma, come le ipertrofie e le asimmetrie, la malattia fibrocistica, le malattie del capezzolo ed i tumori benigni, tra cui i fibroadenomi, i papillomi, i neurinomi ed i tumori vascolari benigni. Di queste, alcune presentano un rischio più o meno severo verso una trasformazione maligna. Da qui l'utilità e l'importanza della diagnosi e del loro trattamento precoci. Tra le patologie maligne occupa un posto di primaria importanza il carcinoma, che rappresenta anche la forma più diffusa. In questo caso è indiscusso il valore dello screening, che, permettendo una diagnosi precoce, comporta tra gli altri i seguenti benefici: 1) rassicurazione dei casi negativi; 2) il più delle volte trattamenti conservativi e risolutivi; 3) migliore prognosi. Lo screening si basa essenzialmente sull'esame clinico, sull'ecografia e sulla mammografia. In alcuni casi si ritiene opportuno un maggiore approfondimento ed allora si ricorre ad un agoaspirato con un esame citologico oppure ad una biopsia con un esame istologico.
La VI edizione de "Le Domeniche della Salute" prevede nel suo calendario altri tre appuntamenti, il primo dei quali è in programma già domenica 17 aprile con lo "Screening del diabete e delle malattie metaboliche - Screening del piede diabetico". Nel mese di maggio spazio alle ultime due tappe dell'edizione 2016: domenica 8 lo "Screening del rischio delle patologie dentarie nell'infanzia".
Per info e contatti:
339.1783018 | 339.2065803 | www.rotarycava.it | ufficiostampa@mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108514102
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...