Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereLa frutta e i suoi benefici nella stagione estiva

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

La frutta e i suoi benefici nella stagione estiva

Inserito da (ranews), venerdì 25 maggio 2018 15:49:28

Di Valentina Di Giovanni*

Con l'arrivo dell'estate i mercati e le nostre tavole vengono inondati dai colori della frutta, fresca e di stagione. Con le alte temperature, infatti, generalmente l'appetito cala, vi è un consumo maggiore però di frutta e verdura, di pesce ricco di omega 3, oltre ai sempre presenti latte e latticini.

 

La frutta è ricca di nutrienti ad alto valore antiossidante e protettivo come le vitamine, i sali minerali e i grassi polinsaturi e monoinsaturi. Da decenni moltissimi studi scientifici hanno messo in evidenza i benefici della frutta e della verdura nell'alimentazione dell'uomo:

 

  • 2 porzioni di verdura e 3 frutti al giorno riducono a circa la metà il rischio di contrarre i tumori dell'apparato digerente;
  • Grazie al contenuto in acqua e fibre aumentano il senso di sazietà riducendo la sensazione di fame e il rischio di sovralimentazione causa di sovrappeso e obesità;
  • Contengono molta acqua, che contribuisce alla nostra idratazione specialmente nei mesi più caldi;
  • Sono un'ottima fonte di fibra (la frutta soprattutto se si consuma con la buccia, ben lavata). La fibra andrebbe introdotta giornalmente in quantità di almeno 20-30g;
  • Rispecchiano il desiderio di restare leggeri e di rigenerarsi con qualcosa di fresco e allo stesso tempo nutriente. Permette di fare scorta di vitamine, importantissime per aiutare il nostro organismo a funzionare nel modo corretto.

 

Fondamentale per una corretta assunzione di nutrienti e vitamine, variare la qualità di frutta, introducendo tutti i colori (viola, arancione, giallo, verde, bianco, rosso...). In questo modo, si possono assumere un pool di antiossidanti vario e completo. La frutta di colore verde come kiwi, lime, mela verde, contiene Vitamine A, B6, B9, C, Ferro, Calcio e Magnesio; il rosso di fragole e ciliegie, è sinonimo di vitamine A e C, Potassio e Magnesio; il giallo ed arancio , tipico di pesche, albicocche, arance ed agrumi in genere, indicano che in questi alimenti si trova una grande ricchezza di Vitamine C, B1, B6 e Ferro; infine frutta di colore blu e viola , frutti di bosco, prugne, contengono fra l'altro, Vitamine A, C e K e minerali come Calcio, Magnesio, Ferro, Potassio e Manganese. Inoltre, la frutta fornisce i sali minerali, che devono essere reintegrati in particolar modo quando vengono persi con la sudorazione. Essi sono indispensabili per la vita e la salute dell'essere umano. Si tratta di sostanze che non apportano energia direttamente, ma che permettono ai vari meccanismi del corpo umano di funzionare correttamente. Al pari di alcuni aminoacidi, i sali minerali devono essere assunti dall'esterno in quanto l'organismo non riesce a produrli da solo; le principali fonti di approvvigionamento sono rappresentate dagli alimenti e dai liquidi che normalmente compongono la dieta. Per mantenere un livello ematico corretto dei sali minerali, essi devono essere reintegrati quotidianamente, in quanto vengono eliminati costantemente con i normali escreati dell'organismo.

Sempre più spesso però in estate si tende a sostituire un pasto con la frutta, è pertanto importante non eccedere nel suo consumo, consumarla a fine pasto o durante lo spuntino di metà mattina o pomeriggio oppure associarla alla colazione. Per gli anziani che fanno fatica a masticare la frutta, può essere frullata oppure spremuta o consumata sotto forma di mousse. Per i bambini che non amano la frutta si possono proporre macedonie colorate, magari arricchite con un cucchiaio di yogurt o gelato; in alternativa, la frutta può essere surgelata e trasformata in un soffice sorbetto. Infine, si può optare per i centrifugati di frutta e verdura che non solo dissetano ma sono ricchi di tutti i nutrienti.

Avendo un apporto calorico molto basso è possibile definire la frutta l'alleato principale per la lotta a patologie quali sovrappeso obesità e alla prevenzione di patologie cardio vascolari. La frutta non dovrebbe mai mancare in una alimentazione sana ed equilibrata, e dovrebbero essere sempre prediletti i frutti di stagione.

*biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105626108

Salute e Benessere

Nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona di Salerno

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...

Giornata storica per Salerno: comincia la costruzione del nuovo ospedale

Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...

"Pressioni e abusi contro il personale sanitario all'ospedale di Salerno". Polichetti chiede l'intervento della Procura

Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...

Punti di facilitazione: ASL Salerno, Regione Campania e Ifel partono a Salerno

Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...

Ospedale di Pollena Trocchia: inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia

Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...