Tu sei qui: Salute e Benessere Interruzioni volontarie di gravidanza, gestione inadeguata e diritti violati al Ruggi di Salerno: la denuncia di Polichetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 10:15:15
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra essere rispettato, creando situazioni di imbarazzo e disagio per le donne coinvolte.
Secondo le segnalazioni, le pazienti che si sottopongono a un'interruzione di gravidanza vengono fatte transitare attraverso un corridoio comune utilizzato per gravide, visitatori, pazienti urologici e bambini in età pediatrica, con un rischio concreto di essere riconosciute o di trovarsi in situazioni imbarazzanti. Inoltre, le operazioni avvengono in una sala operatoria non dedicata, che non rispetta le disposizioni della legge sulla privacy.
Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha dichiarato: "Pur essendo contrario alla legge 194/78, quest'ultima stabilisce precisi diritti e tutele per le donne che decidono di interrompere una gravidanza, tra cui il rispetto dell'anonimato e della privacy. La situazione attuale presso l'ospedale Ruggi è inaccettabile, e ci preme sottolineare che questo non è solo un problema sanitario, ma un grave caso di violazione dei diritti umani".
Inoltre, Polichetti ha richiesto provvedimenti per i responsabili del mancato rispetto della privacy delle pazienti: "Chiediamo che vengano adottati interventi urgenti per garantire che il servizio venga svolto secondo le regole previste dalla legge, a tutela delle donne e del loro anonimato. Il trattamento delle pazienti non può avvenire in condizioni di questo tipo".
L'Udc, pur mantenendo la sua posizione contraria alle interruzioni di gravidanza, sottolinea l'importanza di tutelare la dignità e la privacy delle donne. Polichetti ha aggiunto: "Ci opponiamo fermamente alla gestione inadeguata di questo servizio, e continueremo a difendere il rispetto della dignità delle persone coinvolte. Non possiamo permettere che situazioni come quella descritta continuino senza provvedimenti".
L'azione intrapresa verrà comunicata anche ad altre istituzioni, incluse quelle europee, al fine di sensibilizzare sull'importanza di far rispettare le leggi a tutela delle donne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109625107
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...