Tu sei qui: Salute e BenessereGinecologo di Cava de' Tirreni arrestato perché accusato di aver palpeggiato una paziente: la denuncia di Polichetti (Udc)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 dicembre 2024 09:11:18
La gestione dell'Azienda universitaria ospedaliera di Salerno finisce nuovamente sotto i riflettori, mentre il manager Vincenzo D'Amato mantiene il silenzio su temi cruciali come il collasso del Pronto soccorso, le interminabili liste d'attesa e gravi vicende giudiziarie che coinvolgono alcuni dipendenti. Mario Polichetti, responsabile nazionale per il comparto Sanità dell'Udc, non esita a esprimere la propria indignazione e a chiedere un deciso cambio di passo.
"È inaccettabile che un manager ormai in pensione, ma ancora al timone dell'Azienda, resti immobile di fronte a una situazione tanto critica," dichiara Polichetti. "Il Pronto soccorso è al collasso, le liste d'attesa per visite e prestazioni raggiungono tempi inaccettabili con una media di tre mesi, e di fronte a gravi episodi che coinvolgono i dipendenti, vedi l'ultimo caso riguardante un ginecologo di Cava de' Tirreni finito in carcere perché accusato di aver palpeggiato una paziente, resta in silenzio. Tutto questo non è degno della sanità pubblica salernitana".
Polichetti lancia quindi un appello diretto a D'Amato: "Chiedo al manager un sussulto di dignità: dia le dimissioni e permetta a qualcuno con una visione e una reale capacità di intervento di prendere in mano una situazione che è ormai fuori controllo".
Il responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc sottolinea l'urgenza di una svolta: "I cittadini di Salerno meritano una sanità che funzioni, che sia trasparente e che metta al centro il diritto alla salute. Continuare su questa strada significa tradire ogni principio di servizio pubblico e sacrificare il benessere di migliaia di persone".
Polichetti invita infine le istituzioni a vigilare e a intervenire per garantire che la sanità pubblica salernitana torni ad essere un modello di efficienza e legalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104945102
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...