Tu sei qui: Salute e Benessere“Controversie sull’uso dei farmaci antitrombotici”: 7-8 ottobre corso formativo all'Hotel Lloyd’s Baia di Vietri
Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 ottobre 2016 19:51:17
Un convegno sulle "Controversie sull'uso dei farmaci antitrombotici" quello che si terrà venerdì 7 e sabato 8 ottobre a Vietri sul Mare presso l'Hotel Lloyd's Baia. Organizzato in collaborazione con Elleventi, è coordinato dal dottor Antonio Ciampa - Centri FCSA Campania. Un incontro dedicato alla medicina, articolato in tre sessioni dedicate al tema del Convegno, in dettaglio: trombosi venose e fibrillazione atriale, laboratorio e Noa, arteriopatie periferiche. Svariati gli argomenti trattati nel corso delle due giornate. Dal trattamento anticoagulante orale nella fibrillazione atriale non valvolare, alla terapia anticoagulante orale nel trattamento e nella prevenzione del tromboembolismo venoso. Dal monitoraggio di laboratorio dei NOA, alle arteriopatie periferiche, fino alle arteriopatie neurologiche, per finire con il percorso terapeutico nel paziente con arteriopatia periferica ed il trattamento relativo.
Ad arricchire l'incontro anche alcune tavole rotonde sul tema. Realizzato con il Patrocinio di SISET Società Italiana per lo Studio dell'Emostasi e della Trombosi, e FCSA Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle terapie Antitrombotiche, Il Corso è stato inserito nel Piano Formativo 2016 per la Formazione Continua in Medicina (ECM) ottenendo 8,5 crediti. Da non dimenticare infine il contributo degli Sponsor: Aspen, Bayer, e Werfen per la realizzazione dell'evento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101826108
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...