Tu sei qui: Salute e BenessereClima di terrore all'Ospedale di Salerno, vessazioni e minacce del primario agli specializzandi: la denuncia di Polichetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 giugno 2024 11:14:17
Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e primario del reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale di Salerno, è intervenuto in merito alle gravi situazioni che si verificano all'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. Le denunce, iniziate dagli specializzandi della Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica, hanno portato alla luce un clima di terrore, vessazioni e minacce orchestrate dal direttore della scuola, il professor Carmine Alfano.
Secondo le testimonianze, Alfano avrebbe utilizzato un linguaggio volgare e discriminatorio, con frasi offensive e minatorie rivolte agli specializzandi, creando un ambiente di lavoro insostenibile. In particolare, sono state registrate dichiarazioni discriminanti di genere e sessuali, oltre a minacce di esclusione dalle attività di sala operatoria e reparto. Gli specializzandi sono stati spesso costretti a rimanere confinati nella stanza a loro dedicata, impedendo loro di svolgere le attività pratiche necessarie per la loro formazione.
Sul caso Polichetti chiede una presa di posizione forte ai vertici del Ruggi.
"È vergognoso che un'azienda sanitaria che forma anche giovani medici debba balzare agli onori della cronaca per questi episodi. Invitiamo, prima che sia troppo tardi, la direzione strategica del Ruggi a prendere coscienza che questo clima di terrorismo, di minaccia, di estorsione si verifica anche in altri reparti e in particolare nel reparto di Ginecologia dove il personale medico e paramedico viene sistematicamente minacciato e vengono sbandierati procedimenti disciplinari se non si sottostà ai diktat. Questo è gravissimo perché lede la dignità, la professionalità e la libertà di chi lavora in Ginecologia. Per quanto emerso dall'inchiesta del settimanale "L'Espresso" chiediamo subito le dimissioni di Alfano".
Polichetti ha inoltre evidenziato che numerose segnalazioni sono state fatte alla direzione strategica, alla direzione medica di presidio e alla direzione di Dipartimento Materno-Infantile, ma queste sono rimaste inascoltate. Questa situazione ha portato molti medici e infermieri a richiedere il trasferimento dal reparto di Ginecologia, contribuendo a un clima di crescente tensione e insicurezza all'interno dell'ospedale.
"È imperativo che si prendano provvedimenti immediati per ristabilire un ambiente di lavoro sereno e rispettoso, garantendo così la sicurezza e la dignità dei professionisti della sanità. Solo attraverso un'azione decisa e tempestiva si potrà risolvere questa situazione critica e prevenire ulteriori danni all'immagine e alla funzionalità dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno", ha concluso Polichetti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104559107
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...