Tu sei qui: Salute e BenessereChirurgia fetale e neonatale: il 21 aprile esperti a confronto a Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 10:01:49
Venerdì 21 aprile si terrà, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il workshop di chirurgia fetale e Neonatale organizzato dal dottore Mario Polichetti, direttore dell'Unità operativa di Gravidanza a rischio e diagnostica prenatale dell'Azienda Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, e dal Gruppo di Chirurgia Fetale dell'Ospedale Bambin Gesù dello Stato Vaticano coordinato dal dottore Leonardo Caforio.
L'obiettivo dell'incontro scientifico è innanzitutto il confronto delle rispettive esperienze professionali di studio e di ricerca scientifica.
"È risaputo che l'ospedale Vaticano è da sempre all'avanguardia in questo settore e rappresenta un insostituibile riferimento per i piccoli pazienti ed anche per le gravide portatrici di feti affetti da patologie complesse. La collaborazione tra i nostri gruppi è proficua ed utile e ci proponiamo di poter con l'aiuto della direzione generale del nostro ospedale di poter iniziare a trattare in utero, anche a Salerno, alcune patologie malformative fetali. Ne abbiamo la capacità e le competenze", ha detto Polichetti. "Facciamo un appello al governatore regionale, Vincenzo De Luca, che si è sempre dimostrato sensibile a queste problematiche affinché ci possa aiutare e sostenere, come ha sempre fatto, in questo importante percorso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107823106
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...