Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, studenti in piazza per salvare l'Ospedale: «Siamo al fianco dei Comitati Uniti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 novembre 2021 11:19:25
Anche gli studenti sono scesi in piazza per manifestare per l'Ospedale di Cava de' Tirreni.
A meno di due settimane dalla manifestazione organizzata dai "Comitati Uniti per la salvaguardia dell'Ospedale di Cava de' Tirreni" (clicca qui per approfondire), ora sono gli studenti metelliani ad alzare la voce e chiedere all'amministrazione comunale di tutelare il "Santa Maria dell'Olmo".
Radunatisi in piazza, gli studenti hanno esposto un gigantesco striscione che recita: «Anche gli studenti in lotta con i Comitati Uniti per l'ospedale».
Paolo Civetta, presidente dei Comitati Uniti, ha lodato l'iniziativa dei ragazzi: «Spesso i giovani vengono bistrattati e criticati ingiustamente. Con i giovani ci si confronta, si dialoga con Umiltà, senza la presunzione di dire io sono, io faccio. La risposta degli studenti: è un nostro dovere civico e morale. I giovani sono molto più maturi e coscienziosi di tanti "adulti". Grazie mille studenti, in lotta con noi per questa nobile causa! Siete un esempio e una speranza per un futuro migliore!».
Il commento del Comitato Civico Dragonea: «Oggi alla lotta in difesa dell'Ospedale S.Maria Incoronata dell'Olmo, si sono Uniti anche gli studenti degli Istituti Superiori. Di fronte ad un'emergenza sanitaria senza precedenti che coinvolge interi territori di Cava-Vietri-Costa d'Amalfi, i nostri fligli, i nostri studenti non si sono tirati indietro sono scesi in piazza in massa per difendere un diritto alla salute mercificato e svenduto da anni. Le loro sono state grida in difesa della propria dignità, del diritto alla salute e alla vita. Nei loro occhi la speranza di veder un giorno nascere il proprio bambino di nuovo nella propria città sul proprio territorio di origine. Di fronte a questi scempi ormai non si può più far finta di niente, gli amministratori lo sanno bene, questo grido innocente avrà molte ripercussioni. E' giunto il momento di alzarsi dalla scrivania e scendere in prima persona in questa lotta che non ha bandiere, non ha fazioni. Una lotta tristemente assurda per un diritto naturale di ciascuno di noi. Grazie di cuore a tutti per la vostra tenacia e per il vostro cuore cari ragazzi e ragazze. Solo Uniti si Vince sempre!».
Foto e video: Geltrude Barba
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1090435101
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...