Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, studenti in piazza per salvare l'Ospedale: «Siamo al fianco dei Comitati Uniti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 novembre 2021 11:19:25
Anche gli studenti sono scesi in piazza per manifestare per l'Ospedale di Cava de' Tirreni.
A meno di due settimane dalla manifestazione organizzata dai "Comitati Uniti per la salvaguardia dell'Ospedale di Cava de' Tirreni" (clicca qui per approfondire), ora sono gli studenti metelliani ad alzare la voce e chiedere all'amministrazione comunale di tutelare il "Santa Maria dell'Olmo".
Radunatisi in piazza, gli studenti hanno esposto un gigantesco striscione che recita: «Anche gli studenti in lotta con i Comitati Uniti per l'ospedale».
Paolo Civetta, presidente dei Comitati Uniti, ha lodato l'iniziativa dei ragazzi: «Spesso i giovani vengono bistrattati e criticati ingiustamente. Con i giovani ci si confronta, si dialoga con Umiltà, senza la presunzione di dire io sono, io faccio. La risposta degli studenti: è un nostro dovere civico e morale. I giovani sono molto più maturi e coscienziosi di tanti "adulti". Grazie mille studenti, in lotta con noi per questa nobile causa! Siete un esempio e una speranza per un futuro migliore!».
Il commento del Comitato Civico Dragonea: «Oggi alla lotta in difesa dell'Ospedale S.Maria Incoronata dell'Olmo, si sono Uniti anche gli studenti degli Istituti Superiori. Di fronte ad un'emergenza sanitaria senza precedenti che coinvolge interi territori di Cava-Vietri-Costa d'Amalfi, i nostri fligli, i nostri studenti non si sono tirati indietro sono scesi in piazza in massa per difendere un diritto alla salute mercificato e svenduto da anni. Le loro sono state grida in difesa della propria dignità, del diritto alla salute e alla vita. Nei loro occhi la speranza di veder un giorno nascere il proprio bambino di nuovo nella propria città sul proprio territorio di origine. Di fronte a questi scempi ormai non si può più far finta di niente, gli amministratori lo sanno bene, questo grido innocente avrà molte ripercussioni. E' giunto il momento di alzarsi dalla scrivania e scendere in prima persona in questa lotta che non ha bandiere, non ha fazioni. Una lotta tristemente assurda per un diritto naturale di ciascuno di noi. Grazie di cuore a tutti per la vostra tenacia e per il vostro cuore cari ragazzi e ragazze. Solo Uniti si Vince sempre!».
Foto e video: Geltrude Barba
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1053434105
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...