Tu sei qui: Salute e BenessereCava de'Tirreni: 8 maggio tornano 'Le Domeniche della Salute'
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 maggio 2016 12:06:31
Ritornano a Cava de' Tirreni "Le Domeniche della Salute" con un appuntamento molto atteso ed importante: domenica 8 maggio 2016 in programma lo "Screening del rischio cardio-vascolare".
Sarà la nona tappa stagionale della VI edizione del progetto ideato e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni ed organizzato quest'anno con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica e Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona.
Ad eseguire lo "Screening del rischio cardio-vascolare" sarà il Dottor Edoardo Bossone, Direttore dell'Unità Operativa di Cardiologia e U.T.I.C. dell'Ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. Appuntamento fissato dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano n. 15.
Lo screening cardio-vascolare ha come obiettivo la valutazione del rischio di malattie del cuore e dell'apparato vascolare. Esso mira a stimare le probabilità di andare incontro ad un primo "evento" cardio-vascolare (infarto del miocardio, ictus, ecc.) conoscendo il valore di vari fattori di rischio: sesso, età, peso, fumo, diabete, colesterolemia totale e pressione arteriosa.
Nello specifico, gli uomini sono più esposti delle donne alle patologie cardio-vascolari, il cui rischio cresce progressivamente con l'avanzare dell'età. Molto importante in tale ottica è anche il peso, con l'obesità - sempre più diffusa nei bambini e nell'età adolescenziale - che rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio. Lo stesso dicasi per il fumo, che aumenta il battito cardiaco e favorisce lo sviluppo dell'arteriosclerosi, così come il diabete e l'innalzamento del colesterolo. L'aumento della pressione arteriosa, infine, costringe il cuore ad un "super lavoro".
Lo screening che sarà eseguito dal Dottor Edoardo Bossone punterà, quindi, ad individuare nelle singole persone fattori ben determinati che aumentano il rischio clinico di malattie cardio-vascolari, che rappresentano le patologie a più alta mortalità e morbilità. Da qui l'importanza per prevenire o limitare i danni causati da tali patologie e l'utilità dello screening in programma domenica 8 maggio 2016 e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni.
Lo "Screening del rischio cardio-vascolare" rappresenterà la penultima tappa della VI edizione de "Le Domeniche della Salute", che vivranno l'ultimo appuntamento stagionale domenica 22 maggio con lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109415102
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...