Tu sei qui: Salute e BenessereCava de'Tirreni: 8 maggio tornano 'Le Domeniche della Salute'
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 maggio 2016 12:06:31
Ritornano a Cava de' Tirreni "Le Domeniche della Salute" con un appuntamento molto atteso ed importante: domenica 8 maggio 2016 in programma lo "Screening del rischio cardio-vascolare".
Sarà la nona tappa stagionale della VI edizione del progetto ideato e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni ed organizzato quest'anno con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica e Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona.
Ad eseguire lo "Screening del rischio cardio-vascolare" sarà il Dottor Edoardo Bossone, Direttore dell'Unità Operativa di Cardiologia e U.T.I.C. dell'Ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. Appuntamento fissato dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano n. 15.
Lo screening cardio-vascolare ha come obiettivo la valutazione del rischio di malattie del cuore e dell'apparato vascolare. Esso mira a stimare le probabilità di andare incontro ad un primo "evento" cardio-vascolare (infarto del miocardio, ictus, ecc.) conoscendo il valore di vari fattori di rischio: sesso, età, peso, fumo, diabete, colesterolemia totale e pressione arteriosa.
Nello specifico, gli uomini sono più esposti delle donne alle patologie cardio-vascolari, il cui rischio cresce progressivamente con l'avanzare dell'età. Molto importante in tale ottica è anche il peso, con l'obesità - sempre più diffusa nei bambini e nell'età adolescenziale - che rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio. Lo stesso dicasi per il fumo, che aumenta il battito cardiaco e favorisce lo sviluppo dell'arteriosclerosi, così come il diabete e l'innalzamento del colesterolo. L'aumento della pressione arteriosa, infine, costringe il cuore ad un "super lavoro".
Lo screening che sarà eseguito dal Dottor Edoardo Bossone punterà, quindi, ad individuare nelle singole persone fattori ben determinati che aumentano il rischio clinico di malattie cardio-vascolari, che rappresentano le patologie a più alta mortalità e morbilità. Da qui l'importanza per prevenire o limitare i danni causati da tali patologie e l'utilità dello screening in programma domenica 8 maggio 2016 e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni.
Lo "Screening del rischio cardio-vascolare" rappresenterà la penultima tappa della VI edizione de "Le Domeniche della Salute", che vivranno l'ultimo appuntamento stagionale domenica 22 maggio con lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108417107
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...