Tu sei qui: Salute e BenessereCava de Tirreni, 13 marzo visite di screening gratuite per la psoriasi all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 marzo 2024 11:24:12
A Cava de Tirreni le visite dermatologiche di screening gratuite su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili dedicate a chi soffre di malattia psoriasica nell’ambito della Campagna di screening sulla psoriasi "Psoriasi? Affrontiamola insieme".
La Campagna di screening "Psoriasi? Affrontiamola insieme", promossa da APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza) e realizzata grazie al contributo incondizionato di AbbVie, ha lo scopo di far entrare in contatto i pazienti psoriasici con i centri di riferimento in modo da facilitare la diagnosi e favorire i percorsi di cura adeguati per la gestione corretta della malattia.
Le visite si svolgeranno mercoledì 13 marzo presso l’U.O.C. di Dermatologia del Presidio Ospedaliero Santa Maria dell’Olmo di Cava dè Tirreni, dell’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’ Aragona di Salerno, diretta dalla Professoressa Serena Lembo e dal Dottor Carlo Marino.
LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA CONTATTANDO IL CENTRALINO DEDICATO AL NUMERO 345 7686815 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 9 ALLE ORE 16.
"Oggi -afferma la Professoressa Serena Lembo- le armi a disposizione contro la psoriasi ci consentono di gestire i nostri pazienti in maniera molto soddisfacente. La consapevolezza della cronicità della patologia incontra l’efficacia e l’ottima tollerabilità delle cure più innovative".
"Lo screening è uno strumento di prevenzione, diagnosi e cura particolarmente efficace– afferma Valeria Corazza, Presidente APIAFCO -che consente a quanti soffrono di psoriasi di ricevere un parere medico specialistico soggettivo riguardo alla forma e alla gravità della patologia, nonché al tipo di trattamento più idoneo. In maniera complementare, APIAFCO- associazione di riferimento dei circa due milioni di persone (dei quali 500mila gravi) che soffrono di questa malattia – ne promuove i bisogni presso le istituzioni nazionali e regionali (primo fra tutti l’inserimento della patologia nel Piano nazionale della cronicità), garantendo nel contempo un’ampia e capillare azione di sostegno e psicoterapia ai propri iscritti, favorendone il benessere e il raggiungimento di una più elevata qualità della vita. I referenti e i volontari di APIAFCO saranno presenti presso i locali predisposti allo screening per fornire ogni informazione in proposito".
La Campagna "Psoriasi? Affrontiamola insieme" è promossa da APIAFCO e realizzata grazie al contributo incondizionato di Abbvie.
Per ulteriori informazioni:www.screeningpsoriasi.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102925101
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...