Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. M. Maddalena de' Pazzi

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereCalvario al "Ruggi" di Salerno, Cristina morta a 41 anni. Polichetti chiederà un’interrogazione parlamentare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Una tragedia evitabile, un caso che solleva indignazione e richiama l’attenzione sulla gestione delle emergenze ospedaliere

Calvario al "Ruggi" di Salerno, Cristina morta a 41 anni. Polichetti chiederà un’interrogazione parlamentare

Cristina Pagliarulo, 41 anni, è morta dopo ore di sofferenza e richieste di aiuto inascoltate all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 08:43:41

Una tragedia evitabile, un caso che solleva indignazione e richiama l'attenzione sulla gestione delle emergenze ospedaliere. Cristina Pagliarulo, 41 anni, è morta dopo ore di sofferenza e richieste di aiuto inascoltate all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno. Un calvario che si è concluso con un disperato intervento chirurgico, troppo tardi per salvarla. La sua storia non può passare sotto silenzio.

"Questa non è sanità, è barbarie. Il caso di Cristina Pagliarulo è l'ennesima dimostrazione di un sistema al collasso, dove a pagare sono sempre i pazienti": con queste parole dure e inequivocabili, Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l'Udc, denuncia quanto accaduto.

"Non possiamo più permettere che simili episodi accadano. È inaccettabile che una donna venga lasciata morire tra sofferenze indicibili per errori e superficialità intollerabili. Ai parlamentari dell'Udc farò presentare un'interrogazione parlamentare per accertare le responsabilità e fare luce su cosa accade realmente nel Pronto soccorso del Ruggi. Vogliamo sapere chi ha deciso di declassare il codice da rosso ad arancione, chi ha stabilito che si trattasse di calcoli invece di una grave ischemia addominale, chi ha negato l'intervento immediato che avrebbe potuto salvarla. Cristina Pagliarulo non doveva morire, e ora qualcuno deve pagare per questa vergogna. Cosa dice il manager Vincenzo D'Amato di tutto questo. Da mesi è rinchiuso nella sua "torre d'avorio" e nessuno lo rimuove dall'incarico. Non parliamo poi delle dimissioni, un sussulto d'orgoglio che aspetto da mesi".

Secondo le prime valutazioni del medico legale, Cristina Pagliarulo poteva e doveva essere salvata. "Non possiamo chiudere gli occhi di fronte a simili tragedie- conclude Polichetti -.La politica deve intervenire con decisione per garantire ai cittadini un sistema sanitario efficiente e sicuro. La vita delle persone non può essere lasciata all'approssimazione e all'indifferenza".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104929108

Salute e Benessere

Polichetti (Udc) all’attacco: «Moduli Covid dimenticati all'ospedale di Salerno, ora rispolverati senza chiarezza per la Rianimazione»

Dopo anni di silenzio e polemiche, saranno i tanto discussi moduli prefabbricati "stile Cina" - acquistati all'inizio dell'emergenza Covid e mai entrati realmente in funzione - a ospitare temporaneamente il reparto di Terapia Intensiva dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, durante i lavori di ristrutturazione...

Pronto soccorso mascherato da Punto di primo intervento ad Agropoli: la denuncia del Nursind provinciale

Ogni giorno arrivano pazienti in condizioni gravi, bisognosi di interventi urgenti. Ogni giorno, infermieri e operatori sanitari del Punto di primo intervento dell'ospedale di Agropoli si ritrovano a fronteggiare situazioni critiche che richiederebbero un'organizzazione e risorse da Pronto Soccorso vero...

A Cava de’ Tirreni due giornate dedicate alla promozione della salute e del benessere

Prevenire è scegliere la vita, ogni giorno. Con questo messaggio forte e chiaro, Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere due giornate all’insegna della salute e del benessere. Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, in Piazza Duomo, si terrà l’iniziativa "Promozione Salute e Benessere", promossa dal Comune...

“Definire la complessità in neuropsichiatria infantile”: a Battipaglia focus sul neurosviluppo

Lunedì 19 maggio, a partire dalle ore 9:30, presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, si terrà il convegno dal titolo "Definire la complessità in neuropsichiatria infantile - Focus sul neurosviluppo", un appuntamento di alto profilo scientifico promosso dall'ente provider ECM ViTer Formazione, che continua...

Scienza e gusto in cucina: ad Agerola un convegno contro il diabete

Ad Agerola, nel cuore verde dei Monti Lattari, il sapere scientifico incontra la tradizione gastronomica in una giornata all’insegna della prevenzione e della salute. Martedì 13 maggio 2025, il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con...