Tu sei qui: Salute e BenessereAutismo: sabato 11 a Cava de’ Tirreni la presentazione del Neurofeedback a supporto della terapia
Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 novembre 2017 12:03:10
Sarà presentato a Cava de' Tirreni, grazie alla Onlus "Il grillo e la coccinella" e il Club Kiwanis della Campania Felix - Napoli, il sistema "Mente Autism" che utilizza la tecnica Neurofeedback già sperimentata con successo all'estero.
Sabato 11 novembre, alle 10, presso il cinema Alambra, una giornata dedicata all'autismo sul tema: "La Tecnica Neurofeedback a sostegno dei soggetti affetti dallo spettro autistico". L'appuntamento è particolarmente importante perché in Regione Campania viene presentato un innovativo sistema di alta tecnologia per il sostegno delle persone affette da patologia autistica.
Oggi la tecnica del Neurofeedback è utilizzata da diversi anni sia in ambito sperimentale, sia in campo clinico e riabilitativo. Di tale tecnica è stato proposto l'uso terapeutico in patologie quali la sindrome da deficit di attenzione e iperattività o l'emicrania. Si tratta di un approccio non invasivo assai efficace nel migliorare la neuroregolazione e la funzione metabolica.
Questo background di successo della letteratura è stata la base per l'utilizzo del Neurofeedback in soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD). Le attuali modalità terapeutiche sono limitate a farmaci somministrati per via orale, alle terapie comportamentali e ad altre modalità come diete e l'assunzione di vitamine. Questo è uno dei motivi per cui il Neurofeedback, non invasivo, è stato sempre più utilizzato in bambini affetti da ASD. Il neurofeedback potrebbe quindi essere visto come un supporto efficace da utilizzare in parallelo agli altri interventi terapeutici di uso corrente in questa patologia frequente ed impegnativa.
Il programma della "giornata dedicata all'autismo" prevede, la partecipazione del Prof. Domenico Bove, Specialista in Neuropsichiatria Infantile e Psicoterapeuta di Caserta e della Dott.ssa Emanuela Russo, Capo del dipartimento scientifico della AAT Research Ltd - Malta.
Durante l'evento verranno presentati dei video con le testimonianze dei genitori sull'uso della Tecnica Neurofeedback. Il feedback da parte degli utilizzatori di "Mente Autism con la Tecnica Neurofeedback" è stata positiva e i genitori riferiscono che trovano il sistema facile da usare da casa. Alcuni dei vantaggi derivanti dall'utilizzo di questo sistema sono:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104915101
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...