Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaVoto di scambio, bufera a Palazzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Voto di scambio, bufera a Palazzo

Inserito da (admin), venerdì 4 luglio 2003 00:00:00

La vicenda del dipendente comunale di Cava, prima accusato di minacce al sindaco ed al responsabile dello staff, Pasquale Petrillo, e dopo poche ore pronto a parlare con gli inquirenti su fatti relativi alla campagna elettorale, riapre il caso politico-giudiziario sull'ipotesi di voto di scambio, scoppiata all'indomani dell'insediamento della Giunta Messina. Un nuovo polverone si scaglia, dunque, su Palazzo di Città. Ed in attesa della comparizione del dipendente di fronte alla Commissione Disciplinare, gli avvocati della difesa, Marcello Murolo, Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore, annunciano rivelazioni clamorose. La notizia di un nuovo filone di indagine rimbalza, intanto, fino a Roma, dove l'onorevole Andrea Annunziata, già autore nell'ottobre del 2001 di un'interpellanza parlamentare sui fatti circostanziati denunciati alla magistratura, è intervenuto ripetendo la sua preoccupazione: «Occorre capire bene cosa sta accadendo a Cava, per il bene dei cavesi ed anche per gli stessi amministratori, che devono operare con tranquillità. Non credo sia giusto lanciarsi in battaglie che potrebbero apparire strumentali. Di certo, però, la situazione che sta vivendo Cava preoccupa, specie se si guarda agli ultimi avvenimenti che la stanno interessando. Occorre tenere alta l'attenzione e, se ce ne sono gli elementi, sollecitare le sedi opportune, sia gli ambienti investigativi che quelli istituzionali». Ieri, intanto, a Palazzo di Città si è vissuta ancora una giornata scoppiettante, nonostante il silenzio apparente. Per capire quale atmosfera si respiri nelle stanze, basti pensare al vuoto di dichiarazioni. Per le Rsu sindacali la vicenda è top secret, in quanto non c'è stata alcuna comunicazione e tutti i provvedimenti sono coperti dalla privacy. I rappresentanti dell'Amministrazione restano con le bocche cucite. No comment anche da parte del dipendente, chiamato lunedì prossimo a comparire davanti alla Commissione Disciplinare. Dopo la sua deposizione volontaria all'autorità giudiziaria, rilasciata come persona informata sui fatti, gli inquirenti stanno continuando i loro accertamenti. Non è dato sapere che cosa l'uomo avrebbe rivelato, ma, come confermato dai suoi legali, il dipendente avrebbe riferito alcune vicende legate alla campagna elettorale, in particolare alcune circostanze che riguardano il ritiro della candidatura a sindaco da parte dell'attuale presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. Nuovi sviluppi potrebbero arrivare proprio in queste ore. Voci non ancora confermate ufficialmente danno per certa l'ipotesi di altri interrogatori a personaggi richiamati nella stessa deposizione spontanea del dipendente. Per ora, l'unica certezza è che si tratta della stessa inchiesta avviata per l'ipotesi del voto di scambio. Un richiamo quasi dovuto alla vicenda del 2001, che vide l'intervento del sottosegretario per l'Interno, Antonio D'Alì, in risposta all'interpellanza parlamentare presentata dall'onorevole Andrea Annunziata sui seguenti punti: il ritiro della candidatura a sindaco di Giovanni Baldi, l'aggressione al consigliere comunale Luigi Napoli e le dichiarazioni del titolare della cooperativa di parcheggi A.S. nei confronti del sindaco Alfredo Messina e del consigliere Antonio Barbuti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10856109

Politica

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...