Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica‘Vota Antonio, vota Antonio...'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

‘Vota Antonio, vota Antonio...'

Inserito da La Redazione (admin), martedì 25 maggio 2004 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Adriano Mongiello, addetto stampa di "Insieme per la Provincia", movimento politico guidato dall'on. Pasquale D'Acunzi. Un'analisi dettagliata dei vari candidati alle vicine elezioni provinciali: da Gagliano a Cuomo, da Napoli ad Accarino, senza dimenticare Foscari. Ce ne sono per tutti, con una vera..."par condicio" tra destra e sinistra. Ecco il comunicato:

 

«Vota Antonio, vota Antonio. Totò, senza mezzi termini, aveva trovato il mezzo migliore per propagandarsi, con tanto di megafono, dal di dietro delle serrande, confidando più nel mezzo che nelle proprie reali capacità politiche. C'è qualcosa di diverso oggi? Direi proprio di no: tanta immagine e poca sostanza. D'altronde, l'attuale premier ha abituato il popolo italiano ad apparire piuttosto che ad essere, e il malcapitato elettore si divide tra l'appoggio all'amico e conoscente, la fiducia ad uno sconosciuto, esaltato per i suoi meriti da una campagna elettorale mirata, e, cosa più grave, il preferire l'ombrellone e la sdraio o la scampagnata al dovere di recarsi nel seggio. Entriamo comunque nel dettaglio, interessandoci dei Collegi 14 e 15, che coprono l'intero territorio metelliano e del Comune di Vetri sul Mare: 25 liste, alcune nate dalla necessità di favorire il candidato presidente che spera di raggiungere il quorum, mandando allo sbaraglio in 36 collegi giovani inesperti, ma noti alla piazza, novelli professionisti alla ricerca della sistemazione lavorativa, ed altre nate dall'esigenza di far corpo in un cartello che, con il suo presidente, cerca di raggiungere il ballottaggio, o cosa al momento poco realistica, la vittoria al primo turno. Sul settore destro attacca Cuomo, tallonato da Gagliano, uniti nell'opposizione, effimera come innocua, alla Regione Campania, divisi in Provincia per i capricci di un parlamentare che riesce, con una semplicità esasperante, a lasciare sul campo suoi vecchi amici di partito, proponendo sempre un'alternativa, come successo al Comune di Cava, dove il venerdì precedente il ballottaggio affigge un manifesto smascherando Messina, e poi sedendosi al suo fianco nell'ambito del consesso comunale. Chi arriverà al ballottaggio? Tra i due sceglier non saprei, ma opterei per il danno minore, rappresentato dal Gagliano, dotato di maggiore obiettività, e, forse, più deciso a far la guerra ai galoppini berlusconiani, poco propositivi e decisamente più incapaci. Spostando l'asse verso il centro, passiamo all'UDC, ed a livello locale sorprende la discesa in campo del solito componente della dinastia Salsano, non soddisfatta della presenza a livello comunale di un consigliere e di un assessore: occorre trovare altri appigli per far sentire la propria presenza, visto che a livello propositivo la scarsezza di suggerimenti è ai più nota. Strada facendo Cava de'Tirreni lamentava l'assenza di un difensore, visto che in attacco ci sono i "rampanti" di Forza Italia, ed ecco presentarsi un alleato scomodo per Cirielli e per Messina, l'avv. Senatore, da sempre nemico acerrimo del primo, da qualche anno strenuo critico e instancabile giudice di tutti i passi "falsi", e non sono pochi, del primo cittadino e della sua Giunta. E, chiudendo con la destra, non resta che fare ammenda anche per il cavalier servente di Cirielli, il buon Luigi Napoli, attuale assessore metelliano, all'oscuro dei provvedimenti per le antenne, micidiali per la salute dei cittadini, ma vigile ed attento a non opporsi minimamente ai comandi del suo padre putativo, che gli impone, forse, anche la posa per la foto da stampare sul manifesto. Ed ora sul banco degli esaminandi i candidati del centro sinistra: Villani, utile mezzo di De Mita, De Luca e Conte, per imbonire gli astanti, per dare quel tocco di credibilità sulla persona, ma non specificando il motivo che lo ha spinto a dare il suo assenso alla candidatura alla Presidenza: affari personali, oppure uno scudo per poi fungere da lasciapassare per i soliti teatrini, che, di certo, non si erano visti durante la gestione Andria. I candidati di Cava risplendono per onestà e per capacità professionali, un po' meno per attività e militanza politica, e, forse, questo accentua la considerazione che saranno anch'essi manovrati dai più esperti, dai più furbi, dai più marpioni, dai più...tutto, insomma. Accarino non ha da farsi perdonare nulla, alle spalle, purtroppo per lui, ha ottenuto un discreto risultato alle ultime politiche, ma il neo era rappresentato dalla lista nella quale si era schierato: Democrazia federalista del consigliere regionale Lubritto, e sponsorizzata a livello nazionale dal D'Antoni, ex sindacalista ed ora con il centro destra governativo. Sarà stato un errore? Oggi si gioca l'ultima carta per la credibilità politica, guai ad uscirne sconfitto. E andando sull'estrema sinistra sorprende non tanto Lambiase, con i suoi trascorsi anche nella lista de "La Torre" a suo tempo formata dall'Avv. Senatore, sempre con intenzioni destrorse, quanto la candidatura di Foscari: una folgorazione sulla via di Damasco? Nel suo passato, anche di consigliere, lo ricordiamo sempre critico e fondamentalmente contrario ad ogni proposta proveniente da quel settore targato con falce e martello, quello estremista per capirci. E' sempre la stessa storia, chi ti dà spazio è perché forse conosce poco la tua continua filosofia della politica, che porta tante parole e tanta, tanta aria....lanciata dalla bocca».

 

Addetto stampa "Insieme per la Provincia", Adriano Mongiello

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10618109

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...