Tu sei qui: PoliticaVigili urbani: via il veto, può partire il concorso
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 22 novembre 2001 00:00:00
Potrebbe essere bandito il concorso pubblico per l'assunzione di 25 vigili urbani, che andrebbero a rivitalizzare una pianta organica ridotta a 60 unità operative. A togliere il veto imposto dall'articolo 14 della Finanziaria, che faceva divieto a tutte le amministrazioni ed enti pubblici di procedere a nuove assunzioni per tutto l'anno 2002, è giunto l'emendamento presentato al Senato dall'onorevole Cosimo Izzo del gruppo di Forza Italia. «Sarebbe stato un duro colpo per la nostra polizia municipale - afferma Vincenzo Della Rocca, vigile metelliano - L'età media dei colleghi operanti all'esterno è alta, in considerazione dei compiti cui sono chiamati. Oltretutto, la pianta organica del settore è da tempo deficitaria e per un controllo più efficace del territorio è opportuno integrarla, procedendo a nuove assunzioni. Quindi, l'emendamento va a sanare una situazione che andava facendosi delicata». Tira un sospiro di sollievo Alfredo Messina (nella foto), sostenitore da sempre (non solo nel suo programma elettorale) del potenziamento della polizia municipale e di una sua migliore professionalità, per la sicurezza dei cittadini e per una più efficace lotta all'abusivismo edilizio. Il primo cittadino si troverà a gestire, nel contempo, anche lo spinoso problema del rinnovo del contratto di lavoro dei vigili urbani, bloccato ormai da diversi anni ed oggetto di un prossimo incontro fra i rappresentanti sindacali unitari e l'amministrazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10236102
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...