Tu sei qui: PoliticaViadotto Gatto, Pessolano (Oltre): “Basta inerzia, subito manutenzione straordinaria, illuminazione e sicurezza”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:16:49
"I nostri appelli ad assumere i provvedimenti necessari ad un miglioramento delle condizioni del Viadotto Gatto sono rimasti inascoltati troppo a lungo: è vergognosa ed inaccettabile la situazione che sono costretti a vivere tutti coloro che percorrono quest'arteria, facendo i conti, quotidianamente, con il traffico paralizzato e condizioni di sicurezza a dir poco discutibili. Non si può più attendere". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano.
"Il viadotto ha più problemi che, in questi anni, il sottoscritto insieme ad altri pochi colleghi ha portato all'attenzione dell'amministrazione, e che sono rimasti completamente irrisolti nonostante le continue richieste di intervento portate avanti negli anni: è pericolosa e vergognosa la totale mancanza di illuminazione sull'arteria più trafficata della città, e che vede il transito a tutte le ore ed a ciclo continuo di mezzi pesanti. Mancano, inoltre, i punti catarifrangenti sul guardrail, così come non si è assistito all'installazione di reti a protezione delle abitazioni sottostanti. La segnaletica verticale ed orizzontale risulta assolutamente scadente e scarsamente visibile, con conseguenti inevitabili ripercussioni sulla sicurezza di chi percorre la strada. Il ripristino del manto stradale, attuato soltanto parzialmente dopo insistenti richieste, non è stato affatto risolutivo".
"Urge attuare subito gli interventi di manutenzione straordinaria sul Viadotto, come previsti dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024/2026 - conclude Pessolano - Occorrerà, poi, installare dei dispositivi di controllo elettronico della velocità per garantire una migliore percorribilità in sicurezza della strada e ridurre il numero dei sinistri. Ma ora è il momento di agire, non c'è più tempo da perdere".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10405104
"Nelle prossime settimane avremo sicuramente tempo di parlare e discutere della direzione che questa città dovrà prendere nei prossimi 5/10 anni. In questo momento, però, è imprescindibile ridare dignità ad una città che ormai l'ha persa anche e soprattutto attraverso le piccole azioni." dichiara Concetta...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania è già la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo di...
"Il sistema Alfieri è alla frutta". Perentorio l'affondo di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sull'operazione della Dia di Salerno che ha portato a 10 arresti. Tra i destinatari delle misure cautelari c'è di nuovo l'ex presidente della Provincia ed ex sindaco di Capaccio...
"Dai nuovi arresti condotti dalla Dia di Salerno, con la pesante accusa (tra le altre) di voto di scambio politico mafioso, che vedono coinvolto, ancora una volta, il sindaco dimissionario di Capaccio Paestum ed ex presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri insieme ad altri amministratori locali,...