Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaVia Sorrentino, "Polis" continua la sua battaglia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Via Sorrentino, "Polis" continua la sua battaglia

Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 4 maggio 2006 00:00:00

"Polis" impegnatissima nella campagna elettorale, con i propri uomini inseriti nell'Udeur ed a sostegno del candidato sindaco Gigi Gravagnuolo. Ma "Polis" continua anche nella sua opera di difesa dei cittadini. Ne parliamo con il leader dell'Associazione, Enzo Gallo: «Siamo impegnati in questa campagna elettorale in maniera spasmodica, con i nostri candidati, tutti i nostri associati, il nostro coordinamento, a sostegno degli stessi e di tutto il centrosinistra. E per quanto mi riguarda, in maniera notevole per Gigi Gravagnuolo sindaco. La nostra scelta è stata operate soltanto in funzione della tutela dei cittadini in genere, e dei giovani in particolare. E proprio in quest'ottica, al di la dell'agone politico, continuiamo ad operare al fianco dei cittadini anche in questo periodo per le problematiche che li affliggono. La sua domanda mi dà lo spunto per occuparci dei problemi esistenti in via Andrea Sorrentino, ed in particolare delle condizioni dell'ex Cinema Capitol. Ma a parlarne più specificamente sarà il mio vice-coordinatore, Domenico Campeglia, che ha seguito in prima persona l'evolversi della situazione».

Sentiamo, allora, il dott. Domenico Campeglia: «Da più di due anni ci siamo interessati in tutti i modi delle condizioni, a dir poco da terzo mondo, in cui versava e parzialmente versa via Sorrentino. Questo è stato uno dei tanti elementi di lotta sociale portati avanti dal nostro leader Enzo Gallo, continuamente sollecitato da tutti i cittadini di Cava de'Tirreni. Due anni orsono ho seguito in prima persona la situazione di quell'importante traversa, che si presentava come una strada completamente abbandonata dalle Amministrazioni comunali, dove i negozianti, oltre ad essere sull'orlo di una crisi di nervi, erano altresì ai limiti del fallimento ed i residenti incavolati ed impauriti al tempo stesso. Via Sorrentino è una traversa centralissima del Corso Umberto I, dove hanno sede le Poste Centrali, la Banca della Campania ed immobili che erano ritenuti tra i più centrali di Cava de'Tirreni negli anni '60 e '70, e lo sono tuttora, abitati soprattutto da professionisti, e non, dove vi sono anche numerosi studi professionali.

Ebbene, questa strada, nonostante i numerosi esposti dei cittadini alle varie Amministrazioni, si presentava in uno stato indecoroso, con un'illuminazione, tuttora esistente, risalente agli anni ‘50 (di sera praticamente è semibuia), con un sottoporticato che perde pezzi e con numerose buche che hanno visto incidentati numerosi cittadini, un manto stradale completamente fatiscente, priva di segnaletica pedonale e di parcheggio, e con il problema dell'ex Cinema Capitol, traumatico per i cittadini che temono per la loro incolumità. Ed infine, con la presenza di numerosi ratti, che addirittura invadevano i negozi della zona. Da quando ci siamo interessati, unitamente ai commercianti ed ai residenti del luogo, abbiamo inviato un'innumerevole serie di esposti, con centinaia di firme, con battaglie sostenute dal nostro leader, attraverso le quali siamo riusciti ad ottenere l'inserimento di via Sorrentino, esclusa dalla Giunta Messina in un primo momento, per quanto attiene la ripavimentazione. La segnaletica stradale, grazie all'ex comandante dei Vigili Urbani, Formisano, fu subito ripristinata. E l'inserimento del rinnovo dell'illuminazione nel piano predisposto da Messina dopo tutti i nostri esposti e minacce, piano affidato ad una ditta francese, ma di cui, ancora, non si vede l'opera.

Quanto al Capitol, siamo riusciti in più occasioni ad ottenere delle derattizzazioni. Abbiamo più volte chiesto la verifica dello stesso stabile agli uffici comunali, al Difensore civico, al prefetto, a Messina e quant'altri... Ma risposte ufficiali in tal senso al momento non ve ne sono. E proprio questa mattina, abbiamo inviato tutto il dossier dei nostri esposti, con centinaia di firme dei cittadini e dei negozianti del luogo, al dott. Bertolaso, Responsabile Nazionale della Protezione Civile. Non è giusto che i cittadini ed i negozianti del luogo vivano nel terrore che quell'immobile possa crollare da un momento all'altro, chiedendo allo stesso di far intervenire i propri tecnici. Senza considerare che il primo impegno assunto da Gravagnuolo è la riqualificazione dell'ex Cinema Capitol».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Enzo Gallo, leader di 'Polis' Enzo Gallo, leader di 'Polis'
Domenico Campeglia Domenico Campeglia

rank: 10845105

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...