Tu sei qui: PoliticaVia da Forza Italia, Napoli ed i suoi fedelissimi nella lista Caldoro
Inserito da (admin), giovedì 15 gennaio 2015 00:00:00
Il gruppo politico che fa capo a Luigi Napoli abbandona Forza Italia ed approda nella lista espressione diretta del Governatore della Campania, Stefano Caldoro. Le voci che si rincorrevano da giorni sono diventate ufficiali ieri mattina, mercoledì 14 gennaio, quando, con una nota protocollata ed inviata al Presidente del Consiglio comunale, i consiglieri comunali Annalisa Della Monica e Massimo Esposito hanno comunicato la costituzione di un nuovo gruppo consiliare, denominato “Caldoro Presidente”.
A seguire Luigi Napoli in questa nuova avventura politica anche l’ex assessore della Giunta Galdi, Vincenzo Passa, nominato responsabile cittadino del costituendo movimento civico, ed Enrico Alfano, che invece ne sarà il portavoce.
Nelle motivazioni fornite ieri mattina, la nuova formazione politica chiarisce subito che la sua collocazione è all’interno dell’area di centrodestra e che «desidera promuovere la costruzione di un cantiere politico, nel solco della tradizione riformista e moderata». Non mancano le polemiche e le dure stoccate nei confronti dell’Amministrazione di Marco Galdi, ritenuta «espressione di una minoranza non rispondente affatto all’esito delle urne» ed alla quale ribadiscono la loro opposizione.
«Cava de’ Tirreni - spiegano ancora i responsabili della neonata formazione a sostegno di Stefano Caldoro - ha l’esigenza di garantire certezza all’azione politica non attraverso continui “rimpasti” in Giunta, ma con un’Amministrazione che si ponga con competenza al servizio del cittadino. Dunque, vi è la necessità di valorizzare le competenze professionali dei cavesi e di rafforzare quelle burocratiche interne all’Ente».
Dopo aver elogiato l’operato del Governatore della Campania, viene specificato che l’obiettivo del nuovo soggetto politico è quello di «liberare la città capofila della valle metelliana dal mal governo cittadino, restituendola alla sana politica, quella che ci appartiene sin dalla fortunata “epoca Abbro” e che auspichiamo possa tornare ad essere nostra».
Con l’addio di Luigi Napoli e dei suoi fedelissimi a Forza Italia, giunge al termine la lunga resa dei conti all’interno del partito azzurro cavese. Ora, dopo essersi spaccata in due, Forza Italia rischia di scomparire dal quadro politico cittadino. Il passaggio di Napoli nelle fila della Lista “Caldoro Presidente” potrebbe, inoltre, aprire nuovi scenari all’interno del centrodestra in vista delle amministrative di maggio, dal momento che ora, insieme agli ex forzisti, avrebbe le “mani libere” per poter sostenere la candidatura a sindaco del civico Armando Lamberti.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705102
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...