Tu sei qui: PoliticaValzer di dirigenti a Palazzo
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2003 00:00:00
Storie di veleni e di scontri. Messina taglia i nodi ed ordina il valzer delle poltrone dirigenziali a Palazzo di Città. Domenico Spinelli dagli Affari Generali all'Anagrafe, Maurizio Durante da Commercio e Polizia Urbana agli Affari Generali, l'avvocato Maurizio Avagliano a scavalco tra Commercio, Polizia Urbana ed Ufficio Legale. "Salvi", per ora, Assunta Medolla, l'ingegnere Luca Caselli e Nobile Montefusco. Voci di Palazzo danno per certo che il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Bruno, al ritorno dalle ferie ritornerà a dirigere il settore del personale. Nel frattempo, il vice comandante Saverio Valio ha assunto il comando e, sempre secondo voci di Palazzo, dovrebbe avere l'incarico definitivo di comandante. Un provvedimento, quello assunto dalla Giunta comunale ed immediatamente eseguibile, improvviso, ma che non ha meravigliato troppo. Tale provvedimento era nell'aria da tempo, in particolare nel settore Commercio-Polizia Urbana, dove non erano stati chiariti i ruoli del dirigente e del comandante dei Vigili Urbani. Prime difficoltà si erano già avvertite tra Maurizio Durante e l'allora vice comandante Giuseppe Formisano. Con la nomina a comandante dell'esperto Giuseppe Bruno, sindacalista per anni e responsabile del personale al Comune, si pensava che sarebbe stata più semplice la mediazione. Purtroppo, gli equivoci nati dalla mancata chiarezza sui ruoli da svolgere ha acuito le frizioni. Se a ciò si aggiunge che la delega alla Polizia Urbana è stata affidata ultimamente al vulcanico e poco duttile Alfonso Laudato, ci si renderà conto di come l'atmosfera era diventata poco respirabile. E Messina, in nome della rotazione, necessaria per evitare assuefazioni, ha richiamato Maurizio Durante al Comune e Domenico Spinelli a ridare anima all'Anagrafe, affidando a Maurizio Avagliano l'interim della Polizia Urbana. Domenico Spinelli va in ferie, Giuseppe Bruno fa lo stesso. E Maurizio Durante? Per ora non ci sono reazioni ufficiali. A Palazzo, dopo quest'ultimo provvedimento, il clima è teso. Il direttore generale Enrico Violante, uomo navigato ed abituato nel mondo della sanità a ben altri scontri, tende a minimizzare: «É una normale rotazione già prevista. Importante in tutta l'operazione è che i dirigenti lavorino per il progetto voluto dal sindaco Messina». I più, comunque, sono portati a pensare che sia stato solo un modo per sanare situazioni difficili. «É un modo sbagliato per risolvere i problemi. Occorre chiarezza», tuona il diessino Antonio Armenante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10406107
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...