Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaVaccini, in Campania tutto pronto per la terza dose. De Luca: «Si parte da fragili, anziani e personale sanitario»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Campania, De Luca, Covid, vaccinazione, mascherine, ordinanza, green pass

Vaccini, in Campania tutto pronto per la terza dose. De Luca: «Si parte da fragili, anziani e personale sanitario»

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sul Covid, sulla campagna vaccinale (e green pass), sugli importanti fatti della settimana e sulle misure  che verranno messe in campo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 ottobre 2021 15:41:16

In diretta streaming, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sul Covid, sulla campagna vaccinale (e green pass), sugli importanti fatti della settimana e sulle misure che verranno messe in campo.

«Ci lasciamo alle spalle una settimana ricca di eventi. - ha esordito il governatore - Abbiamo avuto alcune vicende giudiziarie che sono balzate alla nostra attenzione. Io mi auguro che le vicende di questi giorni rappresentino la fine del decennio della volgarità e della "ciucciaria" al potere».

De Luca ha proseguito parlando di Luca Morisi, l'ex capo della comunicazione della Lega e di Matteo Salvini accusato di cessione e detenzione di sostanze stupefacenti: «Non abbiamo ancora imparato a rispettare la Costituzione, fino a sentenza definitiva si è innocenti. Guardando le immagini di Morisi, che non conoscevo, ho provato una sensazione di pena, mi sembra un individuo indifeso.Per anni la Lega ha incitato alla violenza e, dietro a questa aggressività, c'era un'immagine anche patetica. Salvini pensa che la politica si limiti ai tweet. Che tristezza. Pensare che l'Italia potesse cadere nelle mani di questi personaggi fa venire i brividi. Per me le vicende giudiziarie non contano. Decida la magistratura».

«Abbiamo avuto una vicenda giudiziaria che ha riguardato un ex sindaco calabrese. - ha aggiunto De Luca riferendosi a Mimmo Lucano, condannato a 13 anni e due mesi di reclusione nel processo "Xenia", svoltosi a Locri, sui presunti illeciti nella gestione dei migranti -Anche qui schieramenti, ideologizzazioni. Sarebbe bello avere il silenzio sulle vicende giudiziarie, sarebbe bello poter parlare dei problemi dell'Italia, anche dei problemi che riguardano l'immigrazione, ma senza mescolare sentenze giudiziarie con vicende che ci accompagneranno per un lungo periodo».

Sul Covid e sulle vaccinazioni, De Luca ha proseguito: «Non mi piace il dato per le seconde dosi di vaccino: in Campania abbiamo fatto 7 milioni e 750mila somministrazioni su 6 milioni di abitanti, ma le seconde dosi sono solo 3 milioni e 600mila. E non va bene. Ora dobbiamo partire anche con le terze dosi. Si farà contemporaneamente tutto: personale sanitario, fragili e anziani. Vi è stato un dibattito noioso sul Green Pass. Un dibattito nato quando, di fatto, la campagna vaccinale si è bloccata».

«Lasciamo perdere Salvini, mentre la Meloni che sembra la più ragionevole, la più misurata ha cavalcato insieme a Salvini la battaglia contro la prevenzione, e le chiusure preventive, le vaccinazioni di massa. Ha promosso iniziative di massa a Roma, con cortei senza mascherine, la bandiera italiana di 40 metri, contro le chiusure. La Meloni si è vaccinata a maggio o giugno, adesso racconta che è favorevole alla campagna di vaccinazione, mentre il green pass è eccessivo. Quando si è decisa la campagna di vaccinazione per il personale sanitario, questi signori stavano dall'altra parte. Se avessimo seguito la loro linea oggi saremmo chiusi. Come annunciato, in Campania è stata firmata l'ordinanza che proroga l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto quando non sia possibile evitare situazioni di rischio. La precedente disposizione era in scadenza: il termine è stato prolungato fino al 31 ottobre».

«Dalla prossima settimana - ha annunciato il governatore - avremo incontri con i direttori di Aziende e Asl per riprendere con forza il tema delle liste d'attesa. Dobbiamo ridurre a tempi ragionevoli. Dobbiamo riprendere gli screening oncologici; abbattere i parti cesari per le primipare e così via. Questo lavoro ha avuto dei ritardi nei due anni che abbiamo alle spalle. Deve riprendere con grande forza perché oltre il covid ci sono tante malattie che domandano cura, attenzione».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109717104

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...