Tu sei qui: PoliticaUrbanistica, convenzionati due esterni
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 gennaio 2002 00:00:00
Due nuove nomine vanno ad allietare la famiglia amministrativa di centrodestra che governa il comune metelliano. Un fine anno particolarmente laborioso per il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) ed i suoi assessori. Nella seduta della Giunta del 29 dicembre, l'esecutivo comunale, nel progetto di riorganizzazione del Settore Urbanistica, ha proceduto all'affidamento "intuitu personae" dell'incarico di consulenza tecnica, per specifiche problematiche connesse ad attività di programmazione, gestione e sviluppo del settore, agli architetti Maddalena Marciano, cavese, già membro della Commissione Edilizia integrata, ed Enrico De Nicola, di Nocera Inferiore. Entrambe le nomine graveranno sul bilancio comunale per circa 122 milioni di lire (63.214 euro) per dodici mensilità. «Altre due nomine che, aggiunte alle precedenti, non fanno che appesantire - afferma Enzo Passa (nella foto in basso), consigliere comunale di Patto per Cava - il bilancio dell'Ente. Maddaleno Marciano è una stimata professionista, mentre non conosco Enrico De Nicola, perché non cavese. Per questo, il ritornello "Cava ai cavesi", cantato in campagna elettorale, a questo punto risulta stonato. Al sindaco Messina vorrei rivolgere una domanda: come è possibile nominare due nuovi architetti per una consulenza connessa alle attività di programmazione e sviluppo del Settore Urbanistica, diretto valentemente dall'ingegnere Antonino Attanasio, quando appena due mesi fa è stato bandito un concorso per sei geometri e due architetti?». La nomina di Maddalena Marciano, incompatibile con l'incarico di membro della Commissione Edilizia integrata, che si occupa della 219 post-terremoto, rischia di pensionare anzitempo la Commissione stessa. Ma Fortunato Palumbo, incaricato dal sindaco al condono ed alla 219, non si mostra particolarmente preoccupato: «Non credo che le nomine vadano ad inficiare - dichiara il consigliere comunale di Alleanza nazionale - il lavoro inerente al mio incarico. Rimane il mio impegno di portare a termine in tempi brevi l'incarico affidatomi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10428104
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...
A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza di...
La consigliera provinciale di Fratelli d'Italia, Annalisa Della Monica, ha chiesto ufficialmente alla Provicia di Salerno di provvedere affinché venga effettuato con urgenza un sopralluogo presso il Liceo Magistrale "De Filippis" di Cava de' Tirreni, al fine di un'accurata valutazione del livello di...