Tu sei qui: PoliticaUnisa: presentate le nuove residenze universitarie al campus di Fisciano
Inserito da (ilvescovado), giovedì 4 maggio 2017 17:12:38
Questa mattina, giovedì 4 maggio, al campus di Fisciano è stato inaugurato il complesso delle residenze universitarie di Penta (località Mariscoli): 152 nuovi posti letto, con una superficie complessiva di 20.475mq, con spazi verdi e aree parcheggio (74 posti auto). Il nuovo complesso residenziale, realizzato dall'Università di Salerno e gestito dall'A.DI.S.U. Salerno, è destinato agli studenti e ai docenti del campus e contempla monolocali dotati di ogni comfort, con 6 aule studio, una sala conferenza e una sala riunioni, una sala per videoproiezioni e un'area internet. L'intervento ha impegnato complessivamente una superficie coperta di 1.520 mq, con un volume urbanistico pari a mc 23.755. Il progetto, inoltre, ha previsto la realizzazione di due blocchi edilizi isolati, a pianta quadrangolare, con cinque piani in elevazione oltre al piano terra.
L'intervento, redatto con una logica generale di contenimento dei consumi energetici, si è prefisso di ottenere un fabbricato sostenibile e quindi certificabile con protocollo LEED® (livello ottenuto "Silver"). Gli edifici sono stati realizzati con tecnologia antisismica e sono stati dotati di isolatori sismici che consentono di assecondare e smorzare l'impatto di un eventuale sisma. Le strutture sono state dotate di tutti gli impianti tecnologici tradizionali necessari al funzionamento degli stessi quali impianto di condizionamento, elettrico e speciali, idrico sanitario, antincendio, fonia e dati, tv e di impianti tecnologici a fonti rinnovabili quali fotovoltaico e solare termico.
Hanno preso parte alla presentazione delle nuove residenze il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, il Commissario Straordinario A.DI.S.U. Salerno Domenico Apicella, il Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa e l'Ufficio tecnico di Ateneo che ha coordinato i lavori.
«Si tratta di 152 posti e di ulteriori 10 aule studio che consentiranno di tenere aperto l'ateneo anche nel weekend - ha dichiarato il rettore -. Questo vorrà dire migliorare la vita da campus e migliorare anche l'attrattività di studenti e docenti dall'estero, che grazie a questi spazi sempre fruibili avranno modo di vivere il campus h24 tutta la settimana. Mantenere alti i livelli qualitativi del nostro campus vuol dire continuare le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture, secondo i ritmi dettati dal nostro programma "CostruendoUNISA". Il tutto ovviamente nell'interesse della nostra comunità di studenti, docenti e personale e in armonia con le amministrazioni territoriali».
L'intervento complessivo ha previsto anche la sistemazione delle aree di contorno, con la realizzazione di strade, parcheggi, zone pedonali, spazi verdi e relativi impianti di irrigazione. Infine il complesso residenziale è stato collegato al campus mediante un camminamento coperto realizzato in acciaio e copertura in plexiglass.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102539100
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...