Tu sei qui: PoliticaUna Giunta senza deleghe
Inserito da (admin), martedì 2 novembre 2004 00:00:00
Una Giunta con assessori senza deleghe. Petrillo, Giovanni Baldi ed Alfonso Laudato lanciano il tripartito, in attesa delle decisioni definitive di An. Si sgonfia, intanto, la fronda contro Petrillo, dopo l'intervento immediato di Tonino Cuomo. Il no, anche se non definitivo, di An non ferma l'impegno di Pasquale Petrillo, l'ex capostaff del sindaco Messina, incaricato di seguire la complessa situazione della crisi comunale. In queste ultime ore ha incontrato a ritmo serrato le varie delegazioni dell'Udc e del Pdc. Insieme, hanno concordato la redazione di un documento politico-programmatico per una Giunta a 6, in attesa che An sciolga definitivamente i dubbi e le perplessità sulla prosecuzione del cammino con Messina sindaco. «Abbiamo il dovere - osserva Giovanni Baldi, capo delegazione dell'Udc - di esplorare fino in fondo la possibilità di ricomporre l'unità della Casa delle Libertà. Abbiamo raccolto l'appello, levatosi da più parti, di non disperdere le forza del centrodestra in una sterile ed inutile contrapposizione. Di qui la ripresa dell'attività politico-amministrativa con una giunta a 6, Fi, Udc, Pdc». La novità potrebbe essere rappresentata proprio dal dare vita ad una Giunta con assessori senza deleghe. «Comprendiamo che essa dovrà avere un tempo limitato - aggiunge Pasquale Petrillo - ma permetterebbe di indicare ad An la certezza che l'unità della Casa delle Libertà è un valore ed è l'obiettivo a cui dobbiamo tendere tutti. Costruiamola insieme senza remore, senza fraintendimenti, ma nella chiarezza e nella trasparenza». E l'appello ad An trova i responsabili delle delegazioni chiamate a trattare, Petrillo, Giovanni Baldi, Giovanni Salsano ed Alfonso Laudato, uniti soprattutto nel restituire ai partiti, ai consiglieri ed agli assessori il loro ruolo di parte integrante del progetto dell'Amministrazione. «E sempre nel rispetto delle prerogative che la legge affida al sindaco, senza prevaricazione, ma anche senza supina accettazione», conferma Giovanni Baldi. Dunque, si apre una nuova fase. Se questo estremo tentativo dovesse andare a mare, allora si penserà a dare alla città un governo forte e rappresentativo nel rispetto del voto popolare. «Sono state prospettate anche altre soluzioni temporanee, pure con organigrammi provvisori, ma questa, assessori senza deleghe, potrebbe rappresentare una novità forte e convincente», conclude Pasquale Petrillo. Si sgonfia, intanto, la fronda contro l'ex capo dello staff da parte di alcuni consiglieri azzurri, ai quali la nomina era andata di traverso. Decisivo l'intervento di Tonino Cuomo, che ha sottolineato che è il momento di cooperare e non scardinare, di sostenere l'impegno e non di far fallire l'iniziativa. «È un'azione corale, quella del centrodestra per l'unità della Casa delle Libertà», ha affermato Cuomo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125105
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...