Tu sei qui: PoliticaUdc, Canna e Laudato ai ferri corti
Inserito da (admin), lunedì 22 settembre 2003 00:00:00
Settembre segna il ritorno alla piena attività dei partiti. Apre l'Udc con lo scontro tra il coordinatore cittadino Eligio Canna e l'assessore Alfonso Laudato. A rischio gli ultimi accordi per l'assegnazione degli incarichi. Il coordinatore Eligio Canna, già assessore democristiano delle Giunte Abbro, indicato nei mesi scorsi a reggere le sorti del coordinamento cittadino, ha annunciato che avrebbe chiesto al consigliere comunale Antonella Laudato, sorella dell'assessore Alfonso ed a lui subentrata, il passaggio all'Udc dopo la richiesta di una pausa di riflessione al momento dell'insediamento in Consiglio comunale. «Credo che siano maturati i tempi - ha affermato Eligio Canna - perchè la Laudato sciolga i suoi dubbi e dia la sua piena ed immediata adesione all'Udc. Il suo atteggiamento di indipendente non sarebbe compatibile con i discorsi fatti nei mesi scorsi, che portarono ad indicare Alfonso Laudato assessore e Luigi Manzo nel consiglio di amministrazione della Se.T.A.».
Una dichiarazione, quella di Canna, che è servita a surriscaldare l'atmosfera dell'Udc, già infiammata da Daniele Fasano, animatore di Forza Italia, poi passato all'Udc dopo la revoca dell'incarico di assessore, che aveva contestato la gestione dell'Udc invocando il congresso cittadino: «E' l'unica assise che abiliti gli uomini politici a parlare ed indicare la linea da seguire». E la voce di Alfonso Laudato non si è fatta attendere. Una risposta sferzante e dura, destinata ad alimentare il clima di tensione. «Premesso che la mia adesione all'Udc è già avvenuta in modo chiaro, mi chiedo dove era Canna quando noi abbiamo sostenuto il progetto Messina. Infine, all'amico Eligio Canna dico: confrontiamoci in congresso su idee e progetti, poi ci conteremo ed alla fine il vincitore indicherà la strada da seguire. Oggi è inimmaginabile imporre diktat o lanciare proclami, soprattutto da parte di chi è uscito da un accordo per avviare il partito. Impegniamoci con atti concreti a rendere l'Udc più forte ed a farne un punto di riferimento per tutti i moderati cavesi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10087107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...